L'espressionismo italiano in mostra, 130 capolavori alla Gam

Mostra News

L'espressionismo italiano in mostra, 130 capolavori alla Gam
RomaEspressionismoDeformazione
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 75 sec. here
  • 12 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 64%
  • Publisher: 92%

Non si organizzava una mostra dedicata all'espressionismo italiano dal 1990, quando Renato Barilli e Alessandra Borgogelli ne curarono una alla Mole Antonelliana, a Torino. Ma le cose cambiano. (ANSA)

Non si organizzava una mostra dedicata all'espressionismo italiano dal 1990, quando Renato Barilli e Alessandra Borgogelli ne curarono una alla Mole Antonelliana, a Torino. Ma le cose cambiano. Da domani e fino al 2 febbraio 2025 la Galleria d'arte moderna di Roma ospiterà 'L'estetica della deformazione. Protagonisti dell'espressionismo italiano', una mostra curata Arianna Angelelli, Daniele Fenaroli e Daniela Vasta.

L'idea è quella di rispondere alla domanda se si possa davvero parlare di un espressionismo italiano. Per farlo, l'esposizione è stata divisa in tre su base geografica: Roma, Torino, Milano. Rispettivamente: la Scuola di via Cavour, i Sei di Torino, la Corrente di Vita giovanile. Un arcipelago di esperienze collegate tra di loro dall'aver guardato ad altre forme d'arte.

"Già negli anni Venti c'era la fotografia - spiega una delle curatrici, Daniela Vasta - ma questi artisti percorrono un sentiero alternativo, la forma deformante e il colore".

Un'idea evidente fin dall'opera che, entrando, apre l'esposizione. È"Il Cardinal decano" di Gino Bonichi, in arte Scipione: il porporato si trova in un'atmosfera apocalittica, attorniato dai simboli del potere ecclesiastico. Deformato è anche il volto di Scipione stesso nel suo autoritratto, che affianca quello del cardinal Vannutelli.

Oltre alla mostra, la Gam ospiterà fino al 3 novembre anche"À jour", un progetto dell'artista Laura VdB Facchini. Si tratta di un'installazione che avvolgerà l'edificio della galleria, che ha sede nell'ex convento delle Carmelitane scalze a san Giuseppe a Capo le case, dalla facciata al chiostro. È una specie di grande arazzo tridimensionale composto dal ricamo di strisce di polietilene bianco e trasparente, ricamate, lavorate e intrecciate.

We have summarized this news so that you can read it quickly. If you are interested in the news, you can read the full text here. Read more:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

Roma Espressionismo Deformazione Artista Giuseppe-Iannaccone Laura-Vdb Estetica Arte-Moderna Renato-Barilli

United Kingdom Latest News, United Kingdom Headlines

Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.

Gianni Morandi canta 'Bella signora' a 'Vota la voce' 1990Gianni Morandi canta 'Bella signora' a 'Vota la voce' 1990A 'Vota la Voce' 1990 Gianni Morandi dava ancora una volta prova del suo carisma interpretando tra il pubblico 'Bella signora', brano estratto dall'album 'Varietà'. Il cantautore di Monghidoro esegue la performance dalla platea del Teatro romano di Fiesole, gremito per la finale della kermesse condotta su Canale 5 da Red Ronnie e Maria Teresa Ruta.
Read more »

Dal 1990 più che raddoppiato l’uso di condizionatori in EuropaDal 1990 più che raddoppiato l’uso di condizionatori in EuropaL’utilizzo sempre più massiccio dell’aria condizionata è fra le cause della crisi climatica mondiale. Anche in Europa, a causa dell’aumento delle temperature, gli impianti di climatizzazione sono sempre più diffusi: secondo un servizio del sito “euro news”, il loro numero è più che raddoppiato dal 1990.
Read more »

La storia infinita 2 - Film (1990)La storia infinita 2 - Film (1990)La storia infinita 2 è un film di genere fantasy del 1990, diretto da George Miller, con Jonathan Brandis e Kenny Morrison. Durata 83 minuti. Distribuito da PENTA DISTRIBUZIONE - PENTAVIDEO (PEPITE).
Read more »

Crocevia della morte - Film (1990)Crocevia della morte - Film (1990)Crocevia della morte è un film di genere noir del 1990, diretto da Joel Coen, Ethan Coen, con Gabriel Byrne e Marcia Gay Harden. Durata 109 minuti. Distribuito da 20th Century Fox.
Read more »

Nel mondo 18 milioni di incidenti sanitari l'anno, +59% dal 1990Nel mondo 18 milioni di incidenti sanitari l'anno, +59% dal 1990Nel mondo sono almeno 18 milioni l'anno gli incidenti o effetti avversi procurati ai pazienti nell'ambito di procedure mediche, trattamenti e contatti con i sistemi sanitari, con un aumento tra il 1990 - quando ammontavano a 11 milioni - e il 2019, del 59%...
Read more »

Stanno tutti bene - Film (1990)Stanno tutti bene - Film (1990)Stanno tutti bene è un film di genere drammatico del 1990, diretto da Giuseppe Tornatore, con Marcello Mastroianni e Michèle Morgan. Durata 125 minuti. Distribuito da PENTA DISTRIBUZIONE - PENTAVIDEO, Medusa.
Read more »



Render Time: 2025-02-25 01:05:31