A più di 100 anni di distanza dalla prima edizione, tenutasi a Roma nel 1922, l’Unione Astronomica Internazionale si prepara a tornare in Italia per la 33° Assemblea Generale (ANSA)
A più di 100 anni di distanza dalla prima edizione, tenutasi a Roma nel 1922, l'Unione Astronomica Internazionale si prepara a tornare in Italia per la 33esima Assemblea Generale.
"Sono profondamente grato a tutti i colleghi del Sudafrica per questo passaggio di consegne", commenta Roberto Ragazzoni, presidente dell'Inaf, che è alla guida della delegazione italiana."E sono lieto di dare il benvenuto a tutti voi in Italia, dove ci riuniremo per promuovere e condividere le scoperte rivoluzionarie della ricerca astronomica più recente".
Con 84 paesi membri e oltre 12mila iscritti, la Iau è la più grande società di astronomi professionisti al mondo, che si riunisce ogni 3 anni per 2 settimane di discussioni sui temi chiave dell'astronomia e dell'astrofisica. Quest'anno, Città del Capo ha accolto oltre 3.500 delegati, sia in presenza che online, provenienti da 80 paesi, per la prima Assemblea Generale organizzata nel continente africano.
"Dalla prima Assemblea Generale a Roma nel 1922, la Iau e l'Italia hanno goduto di oltre un secolo di eccellente collaborazione a tutti i livelli", afferma Willy Benz, il nuovo presidente entrante:"Siamo entusiasti della nostra nuova collaborazione in vista dell'Assemblea Generale del 2027 a Roma".
Assemblea-Generale Italia Città-Del-Capo Delegazione Sudafrica Unione-Astronomica-Internazionale Appassionato Roberto-Ragazzoni Willy-Benz Ricercatore Prima-Edizione Iau Astronomo Evento Istituto-Nazionale Nuova-Edizione
United Kingdom Latest News, United Kingdom Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Quote Pilato Ceccon nuoto Parigi 2024: finale 100 rana e 100 dorsoQuote Pilato Ceccon nuoto Parigi 2024: pronostico finale 100 rana e 100 dorso in programma lunedì 28 luglio alle 21.19 e alle 21.25
Read more »
L’Italia maschile è in finale nella staffetta 4×100Pur non essendo andata benissimo nelle batterie, difenderà l'oro olimpico di Tokyo; tutte le notizie dai Giochi di Parigi, man mano che arrivano
Read more »
Italia, un paese in via di estinzione in 100 statistiche IstatSiamo sempre di meno, più vecchi e meno ricchi. Mal comune dell'Occidente? Non proprio, basta guardare a Francia e Spagna
Read more »
Italia, 42 litri di acqua dispersi ogni 100 immessi in reteI nostri consumi idrici totali ammontano a 40 miliardi di metri cubi all'anno, una cifra che fa dell'Italia il Paese più 'idroesigente' d'Europa
Read more »
Thomas Ceccon splendido oro alle Olimpiadi nei 100 dorso: il 2° per l'ItaliaSecondo oro per l'Italia ai Giochi
Read more »
Parigi 2024: Ceccon nei 100 dorso vince il secondo oro dell'Italia, Macchi argento nel fiorettoIl nuotatore azzurro: 'Lo sognavo già da bambino. Avevo preparato ogni dettaglio' (ANSA)
Read more »