Mauro Prina, direttore della dinamica termica di SpaceX, sta lavorando con Elon Musk per realizzare Starship, una navicella spaziale riutilizzabile che porterà l'uomo su Marte.
È l’uomo che, assieme a Elon Musk , ci porterà su Marte . E potrebbe farlo prima di quanto immaginiamo. Con lui passa ore a discutere di acciaio, spazio, ma anche di coscienza. Sta costruendo la struttura di Starship, la navicella spaziale di Space X, con 33 motori nel primo stadio, 6 nel secondo. Un’astronave interamente riutilizzabile. Tutta la progettazione meccanica è nelle sue mani. Lui è Mauro Prina, 54 anni, Director of Thermal Dynamics di SpaceX.
Partito da Baceno, un paese in Val D’Ossola, oggi è cittadino americano. Sta lavorando per trasformare un razzo spaziale in un mezzo di trasporto come l’aereo. Che torna intero dallo spazio, così come è partito. «Sono solo una piccola parte di un grande gruppo». Il conto alla rovescia per Marte è iniziato davvero. Sei i lanci sperimentali di Starship già realizzati. In questi giorni è arrivata l’autorizzazione per il settimo volo: sarà il 10 gennaio 2025. «Si impara volo dopo volo. Fai il primo lancio e ti si rompe una cosa. La sistemi e scopri qualcosa d’altro. Correggi, impari, riparti, correggi...» Segnatevi questa data: il 2026 sarà un anno chiave. Starship porterà per la prima volta su Marte delle cose. «Una flotta di astronavi, robot e droni». E aprirà la strada alla conquista di un nuovo Pianeta. Poi toccherà all’uomo. Sulla navicella ci sono posti per 100 passeggeri. «Non sappiamo quando, ma ci arriveremo. E se è vero che da anni ce la stiamo mettendo tutta, ora ancora di più». Fino a oggi nessuno ha recuperato i razzi, un costo enorme per le aziende del settore spaziale. «Starship può far ritornare intero sia il primo stadio, dove ci sono i 33 motori, sia il secondo stadio, che porta il satellite in orbita. Il resto del mondo butta via tutto. Noi siamo gli unici che riusciamo già a riutilizzare il primo stadio. Quando anche il secondo atterrerà sulla torre, lo rimetteremo sopra al primo. Faremo “benzina” e potremo ripartire. Dieci, cento, mille volte»
MARTE SPACCX STARSHIP MAURO PRINA ELON MUSK
United Kingdom Latest News, United Kingdom Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Mauro Prina: L'uomo che porterà l'uomo su MarteMauro Prina, Director of Thermal Dynamics di SpaceX, sta costruendo Starship, la navicella spaziale che porterà l'uomo su Marte. Starship è un'astronave interamente riutilizzabile con 33 motori nel primo stadio e 6 nel secondo. Il programma di test sta procedendo bene, con l'autorizzazione per il settimo volo previsto per il 10 gennaio 2025. Nel 2026 Starship porterà su Marte robot, droni e materiali, aprendo la strada alla conquista del pianeta rosso.
Read more »
C’è un ingegnere italiano dietro Starship, l’astronave che andrà su MarteMauro Prina, ossolano di 54 anni, è responsabile della progettazione meccanica della navicella di SpaceX, la società di Musk
Read more »
Icardi-Wanda Nara, ecco l'accordo sulla divisione del patrimonio: dagli immobili agli investimentiNuova puntata della lunghissima telenovela tra Mauro Icardi e la sua ormai ex consorte, Wanda...
Read more »
Usare asteroidi per velocizzare il viaggio: l'idea della Nasa per portare l'uomo su MarteL'obiettivo di questo piano, oltre a ridurre i tempi di trasporto, è quello di diminuire la quantità di radiazioni cosmiche a cui gli astronauti sarebbero sottoposti
Read more »
Agricoltura, una serra hitech per coltivare micro-ortaggi sulla Luna e su MarteIl progetto, coordinato dall’Università Federico II di Napoli, a cui partecipano anche il Cnr e le università di Roma Tor Vergata, punta a realizzare sistemi biorigenerativi per la produzione di cibo fresco ad alto contenuto di fitonutrienti
Read more »
Speleologa bloccata, i soccorritori: 'La grotta dovra' essere allargata'Mauro Guiducci (Soccorso alpino nazionale): 'In casi cosi', i tempi sono sempre lunghi' (ANSA)
Read more »