La bomba a orologeria africana da Today_it
Chi segue l'Africa è consapevole che Khartum è solo il nuovo epicentro di una crisi molto più profonda dove dinamiche regionali si intrecciano con giochi di potere globali. Diciamolo fin da subito chiaramente: l'Africa è una bomba a orologeria di cui l'Italia - e l'Europa tutta - si è colpevolmente disinteressata, appesantita dall’onta del passato coloniale che ha fatto da volano agli interessi contingenti di Cina prima e Russia poi.
"Occorre puntare su paesi come Zambia, Kenya e Angola per trovare uno scenario positivo e caldeggiare uno stabile percorso democratico" analizza a Today.it Marco Malvestuto, responsabile del desk Africa per l'agenzia Nova. "Nonostante le proposte di 'non dimenticare l'Africa' all'atto pratico le risorse stanziate per l'aiuto allo sviluppo sono addirittura calate mentre siamo lontani dallo sviluppare azioni di partenariato".
Ma la Cina non è l'unica superpotenza ad aver approfittato di un vero e proprio ritiro dell'Occidente: Francia – ma anche l'Italia – avevano forze armate nel continente africano, ma ad esempio in Mali è in atto un ritiro che ha lasciato spazio a Mosca. La Russia presentandosi come forza amica in grado di andar oltre l'orizzonte post coloniale ha pesantemente infiltrato le proprie forze in Mali così come in molti altri paesi africani.
"Il Niger è l’ultimo bastione, sempre più isolato, rimasto in orbita francese" spiega ancora Malvestuto. "In Mozambico c'è il gruppo islamista che fa base a Cabo Delgado, in Congo il mai sopito conflitto etnico con il Ruanda".
United Kingdom Latest News, United Kingdom Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Chi in bagno, chi a un convegno chi in malattia: così la maggioranza è andata sotto alla Camera sul DefLa maggioranza è andata sotto perché sono mancati 45 voti. Tra impegni improrogabili, distrazioni e impedimenti oggettivi, c’è anche chi in Aula non si vede mai
Read more »
Ucraina, in attesa della ricostruzione chi sta aiutando di più Kiev?Leggi su Sky TG24 l'articolo Ucraina, in attesa della ricostruzione ecco gli Stati che stanno aiutando di più Kiev
Read more »
Le viro-star tornano ai loro microscopi, ma c’è chi non molla - Il Fatto QuotidianoL’epidemiologo Pier Luigi Lo Palco ci ha provato. Un po’ di esperienza politica già l’aveva come assessore alla Salute in Puglia. Carica che ha abbandonato nel novembre del 2021, quando la pandemia ancora imperversava, in polemica con il presidente della Regione, Michele Emiliano. Ci ha provato a essere eletto in Parlamento, con il centrosinistra, nell’uninominale …
Read more »
Chi è Chiara Capitta, figlia di Cuccarini e capitana Roma calcio donneLeggi su Sky TG24 l'articolo Chi è Chiara Capitta, figlia di Lorella Cuccarini e capitana della Roma calcio femminile
Read more »
Chi era Bogdan Bitik, il giornalista ucciso in UcrainaLeggi su Sky TG24 l'articolo Chi era Bogdan Bitik, il giornalista e collaboratore di Corrado Zunino ucciso a Kherson
Read more »