Il film di Andrea Segre è uno spaccato accurato dell’Italia del compromesso storico. E racconta una fase politica intensa dalla prospettiva del segretario del Partito comunista italiano Leggi
che più ha influenzato la generazione del “lungo viaggio attraverso il fascismo”, quella di Enrico Berlinguer : “Può esistere politica, cioè storia in atto, senza ambizione? ‘L’ambizione’ ha assunto un significato deteriore e spregevole per due ragioni principali: 1) perché è stata confusa l’ambizione con le piccole ambizioni; 2) perché l’ambizione ha troppo spesso condotto al più basso opportunismo, al tradimento dei vecchi principii e delle vecchie formazioni...
Con altre fonti, anche semplicemente testimoniali, la storia raccontata sarebbe stata un’altra, come ha notato Luciana Castellina, ma – ancora una volta – questo non significa che Segre abbia sbagliato, significa che ha scelto. E questo è il punto cruciale di ogni ricostruzione storica cinematografica: un film non è un’enciclopedia, un compendio, il Bignami per immagini di un fatto storico . Un film risponde alla domanda che si fa chi lo scrive, alle sue intenzioni, non alle aspettative, i pregiudizi, le convinzioni giuste perché fondate su esperienze personali, di chi lo guarda. Dunque che film èÈ un film storico. Una banalità.
Un archivio in gran parte mai visto anche da chi, come me, da anni lavora sui documentari di montaggio. Bravissimo Daniele Ongaro, ricercatore che negli ultimi anni ha portato alla luce pezzi dimenticati della nostra storia televisiva e documentaristica, come alcuni film girati da registi vicini al Pci o per conto del partito stesso e oggi conservati all’Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico .
È vero, come ha notato ancora una volta Castellina, ma non solo, che vedendo il film non si capisce perché un italiano su tre votasse comunista: il rapporto di Berlinguer con la base del partito e con chi votava il partito non emerge dal film in tutta la sua originalità.
Vanessa Roghi Italia Enrico Berlinguer
United Kingdom Latest News, United Kingdom Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Andrea Segre: «Raccontare Berlinguer è ricordarsi cos'è la sinistra»Il regista del film sul segretario del Pci: «Io e il protagonista Elio Germano avevamo paura di affrontare questo lavoro. Era un uomo che studiava tutto e scriveva tutto. Quando morì avevo 8 anni»
Read more »
La grande ambizione': la recensione di Paolo MereghettiBERLINGUER - LA GRANDE AMBIZIONE Genere: biografia politico-umanistica Regia: Andrea Segre.
Read more »
Berlinguer, la risposta di Andrea Segre a Nanni Moretti sul film: 'Fantastico provocatore'Leggi su Sky TG24 l'articolo Berlinguer, la risposta di Andrea Segre a Nanni Moretti sul film: 'Fantastico provocatore'
Read more »
Enrico Berlinguer, un film e quel che resta della sinistra, dopo di luiIl film con Elio Germano («Quando si siede, sembra davvero papà», dice la figlia Bianca) e una mostra (visitata da migliaia di persone: tra loro, anche Giorgia Meloni) ricordano il segretario del Pci a 40 anni dalla morte, avvenuta a Padova, durante un comizio.
Read more »
Maria Corbi: 'Mio nonno Enrico Berlinguer pensavo fosse un ingegnere che aveva inventato le scale mobili'Il ricordo della nipote del segretario del Pci: 'Sono nata e cresciuta nel quartiere Parioli, storicamente un quartiere di destra. Ho il ricordo di compag…
Read more »
La sinistra senza leader sogna Enrico Berlinguer per dimenticare Elly SchleinLa Mostra del Cinema di Roma apre con un film su Berlinguer. Elio Germano: 'È il nostro atto politico'. E s'interroga sulla natura di chi deve guidare la sinistra
Read more »