Nel centenario dalla nascita dello psichiatra che ha rivoluzionato le cure e portato alla chiusura dei manicomi, il personale e le risorse per la salute mentale sono sempre meno e le cure a rischio. (ANSA)
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento"Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni ALTRI ABBONAMENTISe hai cambiato idea e non ti vuoi abbonare, puoi sempre esprimere il tuo consenso ai cookie di profilazione e tracciamento per leggere tutti i titoli di ANSA.
vive con condizioni di disagio mentale, dall'ansia al disturbo bipolare: un tema tornato alla ribalta con laIl centenario di Basaglia, ricordato in Italia con tantissime iniziative, è l'occasione per ripercorrere la strada fatta dall'istituzione dei manicomi a oggi, ma anche per capire quella che ancora resta da fare per superare problemi come il sottofinanziamento, la carenza di personale e i pregiudizi.
Divisi in padiglioni tra tranquilli, agitati, semi agitati, adulti e bambini, uomini e donne, i manicomi erano accomunati dalla presenza della recinzione."Chi scappava lo faceva spesso in modo dimostrativo, e spesso diventava un suicidio. Perché anche il suicidio era una fuga". A raccontarlo è, vinse nel 2010 il premio della fondazione Mimmo Rotella al Festival di Venezia.
e che, secondo studi epidemiologici sulla popolazione, in Italia sono almeno quattro milioni”. Per superare lo stigma e diffondere l'informazione, il dipartimento insieme alla Asl Roma 2, organizza ogni anno iTante sono le criticità che restano aperte e anche le iniziative che hanno attualizzato il pensiero basagliano. O, ancora, la campagnamaestro di cinquantotto anni, morto nel servizio psichiatrico di Vallo della Lucania nel 2009, dopo 4 giorni di contenzione.
United Kingdom Latest News, United Kingdom Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Crescono le app sui visori di Apple, si riaccende il mercatoIdc, nel 2024 spedizioni in crescita del 46,4% (ANSA)
Read more »
8 marzo, il Premio Nobel omaggia sui social le donne che hanno cambiato il mondoNel video anche Rita Levi-Montalcini e Grazia Deledda (ANSA)
Read more »
8 marzo, Mattarella: 'Troppe e inaccettabili le molestie alle donne'Il discorso del presidente al Quirinale: 'Discriminazioni nel mondo del lavoro' (ANSA)
Read more »
La Giornata internazionale della donnaLe manifestazioni nel mondo (ANSA)
Read more »
Nel 2023 i casi di morbillo nel mondo sono aumentati del 79 per centoIl 20 febbraio l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha lanciato un allarme per la rapida diffusione della malattia e ha chiesto ai governi di rafforzare le campagne di vaccinazione. Leggi
Read more »
Crollo di Firenze, trovato il corpo del quinto operaio. Recuperato dopo un’operazione complessa dei vigili de…Nove persone sono rimaste coinvolte nel cedimento dell'architrave in cemento armato nel cantiere Esselung…
Read more »