Per consentire gli interventi, a partire dal 22 agosto, alcune linee partiranno dalla stazione Tiburtina
Sono in arrivo, a partire dal 22 agosto, alcune modifiche alla circolazione dei treni regionali del Lazio, necessarie per permettere a Rfi di svolgere interventi di potenziamento infrastrutturale nella stazione di Roma Termini. Per consentire questi lavori, alcuni regionali partiranno alla stazione Tiburtina.Le modifiche sono previste, dal 21 agosto al 6 ottobre, sulla FL 4 Roma – Albano Laziale e FL 6 Roma – Cassino.
R 4161 : a partire dalla sera del 22 agosto, nelle notti interessate dai provvedimenti il treno terminerà la propria corsa a Roma Tiburtina anziché a Roma Termini. R 12610 : dal 21 agosto al 7 ottobre 2024 il treno terminerà la propria corsa a Roma Tiburtina anziché a Roma Termini.
United Kingdom Latest News, United Kingdom Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Pisa, lavori in corso per Radunovic: si prova a chiudere per il prestitoPisa al lavoro sul mercato. E con un blitz è vicino il portiere del Cagliari, Boris Radunovic. Lavori in corso per arrivare alla fumata bianca. Il Pisa si muove e prova a giocare d’anticipo sulla c
Read more »
Roma, chiude la Tangenziale Est: date, deviazioni, quando riapriràPer lavori nell’ambito degli interventi di riqualificazione per il Giubileo 2025
Read more »
Malamovida a Roma, turista aggredito in pieno centro. I vigili hanno elevato 600 sanzioniIl gestore di un minimarket a Tiburtina denunciato per oltraggio a pubblico ufficiale
Read more »
Termini Imerese, accordo quadro per la fase di rilancio: salvi 540 addettiIl ministero delle Imprese annuncia il raggiungimento dell’intesa sull’ex stabilimento Fiat
Read more »
Termini Imerese, svolta per l’ex stabilimento Fiat: salvi 540 lavoratoriNuovo tentativo di rilancio dell’ex stabilimento Fiat di Termini Imerese in Sicilia. Dopo...
Read more »
Termini Imerese, accordo per i 540 lavoratori ex Blutec: chiusa la vertenza dopo 12 anniIn 350 saranno formati e riqualificati e poi reimpiegati nel progetto industriale del gruppo Pelligra; i restanti 190, in capo all'amministrazione straordinaria, potranno beneficiare dello strumento dell’isopensione
Read more »