Lavoro, età media sale a 42,7 anni e gap salario giovani-anziani: lo studio . Adnkronos
L'eta media della forza lavoro in Italia è salita dai 35,8 anni del 1985 ai 42,7 anni del 2019. Ma la conseguenza di un progressivo invecchiamento dei lavoratori ha un risvolto inaspettato:"La maggiore offerta di lavoratori più anziani non ha frenato la crescita del loro salario rispetto ai lavoratori più giovani.
Un gap salariale questo che condividiamo, seppure in termini meno spiccati, anche con altri Paesi: il divario salariale è aumentato del 10% a favore dei lavoratori anziani negli Stati Uniti, dell’11% nel Regno Unito e del 17% in Danimarca . Ma anche la Germania registra un pay gap di questi livelli.
Dal 1985 al 2019, infatti, annota ancora il Rapporto,"la probabilità che i lavoratori più giovani si trovassero nel quartile più alto della distribuzione dei salari è diminuita del 34%, mentre la stessa probabilità, per i lavoratori più anziani, è aumentata del 16%".
Tra le cause che alimenta il divario salariale gli economisti sembrano propensi ad indicare, almeno dal 2005 ad oggi, il crescente utilizzo delle esternalizzazioni cui ricorrono le imprese, ma anche, per quanto riguarda la mancata carriera dei giovani in Italia, una diminuzione della produttività aziendale assieme ad un aumento dell'età pensionabile.
I lavoratori più anziani dunque, conclude lo studio,"hanno esteso le loro carriere occupando le loro posizioni apicali più a lungo ed impedendo ai lavoratori più giovani di raggiungere le posizioni meglio retribuite".
United Kingdom Latest News, United Kingdom Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Inps, un terremoto: cacciato Tridico, cosa c'è dietro alla mossa del governoConfortato da una serie di gabole legali studiate ad arte per allungarsi il mandato e, soprattutto, dall’essere sopravvissuto alla prima robusta...
Read more »
Finanza, Inps e Le Pen: l'assalto di Salvini e Giorgetti a Meloni e MantovanoIl ministro dell&39;Economia fa sapere al Colle che il sottosegretario vicino alla premier non può decidere su servizi e apparati. Dietro allo scontro su Andrea De Gennaro a capo della Guardia di finanza c’è tutta l’insofferenza della Lega nei confronti di Mantovano
Read more »
Commissariamento Inps, Tridico si scaglia contro il metodo Tridico“È una decisione immotivata e indegna", dice il presidente dell&39;Inps riferendosi al commissariamento deciso dal governo. Ma lui arrivò ai vertici dell&39;Istituto con un commissariamento e per la sua fedeltà al M5s. Tridico non può lamentarsi di come esce dall’Inps senza ricordare come ci è entrato
Read more »