Dal 2 marzo, con il decreto Pnrr 4, si inaspriscono le sanzioni per i datori di lavoro che assumono persone con modalità irregolari: da un massimo di 43.200 euro a 46.800 euro. Ecco le nuove fasce e gli incrementi di pena
Si inaspriscono le sanzioni per aziende e datori di lavoro che assumono impiegati con modalità irregolari: è quanto prevede il quarto decreto attuativo del Piano nazionale di ripresa e resilienza, il 19/2024, che ha appunto l’obiettivo di contrastare il lavoro nero. La legge attualmente in vigore prevede l’applicazione di una maxi pena fino a 43.
Dal 2 marzo, le nuove disposizioni saranno le seguenti:- tra 1.950 e 11.700 euro per ogni lavoratore irregolare fino a 30 giorni di lavoro effettivo;- tra 3.900 e 23.400 euro a persona assunta a nero che abbia effettivamente lavorato da 31 a 60 giorni;- tra 7.800 e 46.800 euro per ciascun lavoratore irregolare per oltre 60 giorni di impiego.
United Kingdom Latest News, United Kingdom Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
«Licenziato da una grande azienda, cerco un lavoro nella ristorazione: ai colloqui mi dicono di non vergognarmSi sente spesso parlare di 'lavoro dei propri sogni', 'lavoro ideale',...
Read more »
A Pompei aprono le Terme femminili del foroAffreschi mai visti nel complesso scavato nell'800 (ANSA)
Read more »
Dal fabbro al sarto, dal pizzaiolo al falegname: stop alla burocrazia per avviare l’attivitàIl decreto ter sul Pnrr semplifica la vita a 45 attività artigiane cancellando le comunicazioni alla Pa e i costi da adempimento
Read more »
Sardegna, si riduce il distacco Todde-Truzzu: FdI valuta il riconteggioLa differenza di 2600 voti del 25 febbraio sarebbe scesa a «circa 600-800 preferenze»
Read more »
Meloni, garantire che le risorse del Pnrr vadano alle vere priorità, al FVG 190 milioniFedriga: 'Pronti a opere strategiche. Priorità a interventi idraulici, edilizia scolastica, mobilità' (ANSA)
Read more »
Pnrr, approvato il nuovo decreto: le novitàFitto: 'Lavoro complesso e articolato'
Read more »