Legambiente: «Record di nidi di tartarughe, già 404 censiti nel Mediterraneo da maggio a luglio»

United Kingdom News News

Legambiente: «Record di nidi di tartarughe, già 404 censiti nel Mediterraneo da maggio a luglio»
United Kingdom Latest News,United Kingdom Headlines
  • 📰 Corriere
  • ⏱ Reading Time:
  • 21 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 12%
  • Publisher: 95%

Presentati i dati sulle nidificazioni in Italia delle tartarughe marine e il dossier di Legambiente in collaborazione con la Stazione Zoologica Anton Dohrn. Undici le regioni interessate a nidificazioni.

In Italia l’estate 2024 è all’insegna delle tartarughe marine che tornano a nidificare sempre di più sulla costa della Penisola. La stagione si è aperta con un boom di nidi nel Mediterraneo Occidentale: 404 quelli censiti a livello nazionale da maggio a luglio 2024, un numero destinato ad aumentare e che già ha superato del doppio la cifra rilevata lo scorso anno nello stesso periodo , complici i cambiamenti climatici e il surriscaldamento delle acque.

Anche grazie al progetto Tartalife, avviato invece nel 2013, sono stati istituiti nuovi centri di recupero e potenziati quelli esistenti, fino ad arrivare ad oggi, a contare ben 38 strutture tra Centri di recupero e Centri di primo soccorso per le tartarughe marine sparsi in tutto il Paese», aggiunge. L’aumento dei nidi di Caretta caretta in Italia è un fenomeno relativamente recente.

We have summarized this news so that you can read it quickly. If you are interested in the news, you can read the full text here. Read more:

Corriere /  🏆 2. in İT

United Kingdom Latest News, United Kingdom Headlines

Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.

Wwf, 87% del Mediterraneo è inquinato; record microplasticheWwf, 87% del Mediterraneo è inquinato; record microplasticheL'87% del Mar Mediterraneo ha problemi di inquinamento, soprattutto legati a metalli tossici, sostanze chimiche industriali e rifiuti di plastica: con 1,9 milioni di frammenti per metro quadrato presenta la più alta concentrazione di microplastiche mai mis...
Read more »

Wwf: '87% del Mediterraneo è inquinato; record microplastiche'Wwf: '87% del Mediterraneo è inquinato; record microplastiche'Rapporto con focus sull'acqua, contaminati anche fiumi e laghi (ANSA)
Read more »

Nucleare, Legambiente: per il 75% degli italiani non è valida alternativa, troppo pericoloso e poco ...Nucleare, Legambiente: per il 75% degli italiani non è valida alternativa, troppo pericoloso e poco ...I risultati dell’indagine sono stati presentati in occasione della prima giornata dell’XI edizione dell’Ecoforum nazionale
Read more »

Comuni Ricicloni, la sorpresa viene dal Sud: i dati del report di LegambienteComuni Ricicloni, la sorpresa viene dal Sud: i dati del report di LegambienteIl Nord Italia è campione con 434 Comuni virtuosi ma avanza il Sud con 231 presenze. Tra le Regioni vince il Veneto, seguito da Lombardia e Campania
Read more »

Legambiente, in Liguria criticità alle foci dei fiumiLegambiente, in Liguria criticità alle foci dei fiumiSi confermano, ancora una volta, le foci dei fiumi come i punti più critici per l'inquinamento marino, a dimostrazione che permane un problema a monte, legato ai sistemi di depurazione. (ANSA)
Read more »

Legambiente, tra 2021 e 2023 in aumento reati abusivismo, +37%Legambiente, tra 2021 e 2023 in aumento reati abusivismo, +37%Dal 2021 al 2023 i reati nel ciclo del cemento sono cresciuti del 37%, con un picco del +28,7% nel 2022, lo stesso anno in cui l'Istat segnala il balzo in avanti del 'mattone illegale' con una crescita del 9,1% rispetto al 2004. (ANSA)
Read more »



Render Time: 2025-02-24 21:32:51