Un ciclone al Sud provoca piogge a tratti abbondanti e neve a bassissima quota. Da venerdì, l'arrivo di aria fredda alimenterà un ciclone in Algeria che si dirigerà verso l'Italia.
Questa fase tipicamente invernale durerà ancora alcuni giorni, dopodiché la situazione subirà un altro cambiamento, ma purtroppo non in meglio. Attualmente un ciclone è in azione al Sud provocando piogge a tratti abbondanti e soprattutto nevicate a bassissima quota. Anche le regioni adriatiche centrali sono interessate dalla circolazione depressionaria e su questi settori la neve, nelle prossime ore, potrà sfiorare addirittura le spiagge abruzzesi se non presentarsi mista a pioggia.
Sul resto d’Italia invece domina l’anticiclone delle Azzorre con bel tempo prevalente. La posizione dell’anticiclone che ormai ha conquistato tutti gli Stati centrali, occidentali e settentrionali europei, favorirà ancora l’afflusso di aria fredda sull’Italia per quasi tutta la settimana. E la situazione meteo continuerà a rimanere instabile sulle medesime regioni. Ma c’è di più. Se da mercoledì 15 gennaio il maltempo al Sud tenderà parzialmente ad attenuarsi, da venerdì 17 e nei giorni successivi il continuo apporto di aria fredda andrà ad alimentare un ciclone attivo sull’Algeria. Ed ecco che in questo frangente entrerà in scena il flusso oceanico che spingerà il ciclone verso l’Italia facendolo cozzare su Sardegna, Sicilia e poi sul resto delle regioni meridionali. Riassumendo: fino a domani martedì 14 gennaio la fase di maltempo invernale continuerà a interessare il Sud e il versante adriatico centrale con piogge diffuse e neve a bassissima quota. Particolare attenzione dovrà essere tenuta per la Calabria e la Sicilia ioniche (domani). Successivamente il tempo tornerà a peggiorare nuovamente a partire da venerdì 17 e nel successivo weekend. Sotto il profilo termico continuerà a fare freddo pure di giorno, ma soprattutto di notte al Nord dove le temperature, anche in pianura, scenderanno di molti gradi sotto lo zero. Oggi, lunedì 13 gennaio - Al Nord: sole e freddo. Al Centro: pioggia e neve a 400 metri sulle Adriatiche. Al Sud: molto instabile con piogge e neve a bassa quota. Freddo. Domani, martedì 14 gennaio - Al Nord: sempre sole e tanto freddo. Al Centro: molte nubi sulle Adriatiche, rare precipitazioni. Al Sud: maltempo su Sicilia e Calabria ioniche, instabile altrove. Mercoledì 15 gennaio - Al Nord: tempo stabile, gelido al primo mattino. Al Centro: bel tempo prevalente. Al Sud: un po’ instabile su Sicilia e Sardegna orientale
MALTEMPO CICLONE ITALIA NEVICA PIOGGE
United Kingdom Latest News, United Kingdom Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Anticiclone in rotta: maltempo dal Nord Europa tra venerdì e domenicaDopo un mercoledì stabile al Centro-Sud e sulle Isole Maggiori, un'ondata di maltempo proveniente dal Nord Europa colpirà l'Italia tra venerdì e domenica. Il maltempo, con piogge e nevicate anche a quote basse, si estenderà progressivamente dal Triveneto al resto del Paese. Previsti cali termici e gelate, soprattutto al Nord.
Read more »
Allerta Gialla per Maltempo in Centro e Sud ItaliaVenti forti, mareggiate, pioggia e neve sono previste in gran parte del Centro e Sud Italia oggi, venerdì 20 dicembre, a causa di una perturbazione di origine nord-atlantica. Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un avviso di allerta gialla per diverse regioni.
Read more »
Scioperi, nuovo venerdì nero in ItaliaIl primo venerdì nero del 2025 si preannuncia complicato con numerose mobilitazioni che renderanno difficile spostarsi in città e in tutta Italia. Sono previsti scioperi nei trasporti aerei, pubblici, ferroviari e nella scuola, per il rinnovo contrattuale e nuove condizioni di lavoro. A gennaio saranno 45 gli scioperi, con astensioni a livello regionale e provinciale.
Read more »
MALTEMPO SUL CENTRO-SUD, FERMO IL VORtice RUSSOLa perturbazione annunciata nei giorni scorsi è arrivata puntuale e interessa tutto il nostro Centro-Sud già dalla serata di ieri: cieli coperti, piogge, acquazzoni e nevicate via via a quote sempre più basse sull'Appennino centro-meridionale grazie all'arrivo contemporaneo dell'aria fredda da est.
Read more »
Martina Voce, quinto intervento per la 21enne accoltellata dall'ex. Il papà: «L'ho vista passare, mi ha mandatNuovo intervento, il quinto, per Martina Voce, la 21enne fiorentina accoltellata venerdì...
Read more »
Si consolida il movimento Sud Innovation: obiettivo fondo di venture capital per il Sud ItaliaLa prima tappa è a Bari, dove è stato presentato il Rapporto Sud Innovation 2024 al Politecnico del capoluogo pugliese
Read more »