La Corte d’Appello di Brescia ha respinto un ricorso contro la registrazione all’anagrafe del figlio di una coppia omogenitoriale.
Contrordine sull’anagrafe dei figli di coppie omogenitoriali femminili: la Corte d’Appello di Brescia ha respinto un ricorso contro la registrazione all’anagrafe del figlio di una coppia omogenitoriale. A Milano il giorno prima un atto contrario In assenza di una legge che tuteli i bambini nati da un’unione omosessuale, i tribunali si muovono in ordine sparso e la madre intenzionale rischia a volte di essere cancellata, a volte no.
A Milano tolto il nome della madre intenzionale La Corte d’Appello ha quindi stabilito che dal certificato di nascita debba essere tolto il nome della madre intenzionale, cioè appunto quella che non ha portato avanti la gravidanza . La sentenza si basa sulla legislazione attuale e su sentenze simili emesse in passato, che stabiliscono che una persona non possa risultare all’anagrafe figlia di due genitori dello stesso sesso.
United Kingdom Latest News, United Kingdom Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Chi è Alessandra Oldoni, l'allevatrice che potrebbe salire sul palco a SanremoIn quattro potrebbero andare all'Ariston da Bergamo, Brescia, Melegnano (ANSA)
Read more »
Evergrande: l'Alta corte ordina la liquidazione del colossoL'Alta corte ha disposto l'ordine di liquidazione del colosso dopo il mancato accordo con i principali creditori. Stop titoli in Borsa ma i mercati dell’ex colonia britannica accelerano e balzano i titoli principali del settore immobiliare cinese.
Read more »
Paura in Corte di Appello, crolla un soffitto: evacuata la sedeUna testimone: "Fortunatamente non c'era nessuno sotto". Sul posto carabinieri, vigili del fuoco e 118
Read more »
Strage Erba, Azouz Marzouk: 'Olindo e Rosa innocenti, mio figlio in pace solo quando arriverà la verità'Il 42enne tunisino, padre marito e genero di tre delle vittime, sarà in tribunale a Brescia per l'istanza di revisione del processo ai coniugi Romano sulla strage di Erba
Read more »
La Corte dell’Aja non archivia le accuse contro Israele: “Può aver violato la convenzione sul genocidio…La richiesta di cessate il fuoco a Gaza non compare tra le misure provvisorie chieste dalla Corte Internazionale di Giustizia dell’Aja a Israele, ma i giudici del tribunale Onu hanno deciso di respingere la richiesta di archiviazione di Tel Aviv rispetto all’accusa di genocidio mossa dal Sudafrica per l’operazione militare nella Striscia.
Read more »