Il ddl era stato approvato dalla Camera il 10 luglio scorso
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha promulgato il ddl Nordio sull'abuso d'ufficio. Il ddl era stato approvato dalla Camera lo scorso 10 luglio in via definitiva. Il testo prevedeva l'abolizione del reato di abuso d'ufficio, oltre a introdurre novità nell'uso delle intercettazioni telefoniche e sul ricorso della carcerazione preventiva.
Voci a cui aveva dato corpo ad esempio un messaggio su «x» del deputato di Azione Enrico Costa. I dubbi investivano in particolare gli effetti dell'abolizione del reato di abuso d'ufficio. la cancellazione «tout court» dell'articolo 323 del codice penale avrebbe creato un vuoto di legge. A questo vuoto avrebbe posto rimedio una norma ad hoc inserita in un provvedimento su tutt'altra materia, il decreto carceri.
United Kingdom Latest News, United Kingdom Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Decreto carceri è legge, Nordio chiede incontro a MattarellaVia libera definitivo con 153 voti favorevoli e 89 contrari. Il guardasigilli: 'Sull'emergenza carceri chiedo un incontro a Mattarella. Proporrò un modifica della norma sulla custodia cautelare'. Schlein: 'Vergogna, la furia punitiva acceca la maggioranza'.
Read more »
Sos carceri, Nordio chiama MattarellaIl decreto passa con 153 sì. Il Guardasigilli: 'Soluzioni a breve e medio termine'
Read more »
Camera: question time con Schillaci, Nordio e GiorgettiAlle 15 (ANSA)
Read more »
Decreto carceri è legge, via libera definitivo alla Camera. Nordio chiede incontro a MattarellaL'Aula della Camera approva in via definitiva il decreto carceri con 153 si, 89 no e...
Read more »
Il Ddl Nordio è legge: abolito l'abuso d'ufficio e stretta sulle intercettazioniL'aula della Camera - con 199 sì, 102 no - ha approvato il testo nella versione arrivata dal Senato con alcuni correttivi rispetto al ddl del governo
Read more »
Dall'abuso d'ufficio alle intercettazioni, il ddl NordioOtto articoli. Si riforma anche il traffico d'influenze (ANSA)
Read more »