L’attore Alessandro Preziosi, al termine delle celebrazioni dell’Aula della Camera per Giacomo Matteotti, ha letto un brano dell’ultimo discorso del deputato socialista da quello che era il suo scranno, che da oggi non sarà mai più occupato.
, ha letto un brano dell’ultimo discorso del deputato socialista da quello che era il suo scranno, che da oggi non sarà mai più occupato. Si tratta del celebre discorso, pronunciatoalle elezioni del 6 aprile del 1924.
“La novità che abbiamo portato in fiera è questo escavatore multifunzione”, spiega Lodovico Laurini, outsourcing manager Laurini Officine Meccaniche, “perché offre la possibilità di cambiare il braccio del mezzo a seconda delle necessità. Possiamo infatti passare da un braccio scavo standard con la benna, a un braccio da demolizione che arriva fino a 26 m di altezza, oppure, possiamo applicare un braccio posa tubi.
Alle imprese piccole e medie si rivolge invece la Ultimate Securebox di Cybersec Services, che offre protezione completa da ransomware, attacchi avanzati con intelligenza artificiale, perdita di dati e punti deboli della rete.
United Kingdom Latest News, United Kingdom Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Matteotti, Alessandro Preziosi recita l'ultimo discorso del deputato socialistaAlla Camera dallo scranno della vittima della violenza fascista. Studenti in Aula (ANSA)
Read more »
Alla Camera la cerimonia per Giacomo MatteottiIl discorso recitato dall'attore Alessandro Preziosi (ANSA)
Read more »
Camera: tutti in piedi ad applaudire l’ultimo discorso di Matteotti, declamato in aula dall’attore Alessandro…Durante le celebrazioni alla Camera per i cento anni dalla morte di Giacomo Matteotti, Alessandro Preziosi ha…
Read more »
Matteotti, il discorso pronunciato alla Camera il 30 maggio 1924: cosa disse e perché è importanteIl 30 maggio 1924, Giacomo Matteotti, leader del Partito Socialista Unitario, pronunciò un...
Read more »
Matteotti, Schlein: “Il fascismo è sempre violenza e prevaricazione, non c’è un prima e un…“A 100 anni dalla uccisione per mano fasciata di Giacomo Matteotti è importante ricordare la sua figura di uomo politico straordinariamente legato al Polesine, territorio poverissimo. Nella sua battaglia contro i soprusi fascisti ha sempre portato la fatica dei braccianti che ha conosciuto dove è nato, a Fratta”.
Read more »
Violante: Meloni promossa su MatteottiI due ex presidenti della Camera commentano con HuffPost le parole della premier sul parlamentare socialista ucciso da 'squadracce fasciste'. Violant…
Read more »