La scrittrice presenta la sua queer family: «Raccontarla è una necessità sempre più politica, con un governo fascista che per le famiglie non riconosce altro modello che il suo»
La scrittrice e attivista sarda, che la scorsa settimana ha confidato di avere soltanto pochi mesi di vita davanti a sé,, ossia al modello di famiglia “alternativo” che si è creata nel tempo.Letteralmente significa “fidanzata/fidanzato”, ma nell’uso comune è piegata di continuo a rapporti con col fidanzamento non hanno nulla a che fare, così come col genere o con l’età», scrive Murgia sul suo account.
. Mia zia e mia nonna mi hanno chiamata più così che col mio nome e mio fratello mi risponde al telefono tutt’ora in quel modo. e a pensarci bene è curioso, perché è una categoria incompiuta e non rappresenta alcun titolo familiare. Sposa e sposo sono parole che indicano l’elezione affettiva, non un ruolo. Lo scopo del fidanzamento è conoscersi e piacersi al punto da farsi balenare la felicità a vicenda e mi pare una postura sentimentale molto bella da esercitare.
United Kingdom Latest News, United Kingdom Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Murgia presenta su Instagram la sua famiglia queer: «Raccontarla è una necessità sempre più politica»Dopo aver parlato del carcinoma al quarto stadio, in un post la scrittrice racconta: «Con un governo fascista che per le famiglie non riconosce altro modello» usare «categorie alternative permette inclusione»
Read more »
Michela Murgia preferisce essere odiata che compatitaA chi scrivere il proprio punto di vista sulle cose? A chi affidare l’ indignazione e la speranza? Vi proponiamo di dirlo a Corriere
Read more »
Michela Murgia: “Vi presento la mia famiglia queer. Raccontarla è una necessità sempre più politica”La scrittrice su Instagram: «La parola più queer che esista in sardo è sa sposa/su sposu, ma nell’uso comune è piegata di continuo a rapporti che col fidanzame…
Read more »
Michela Murgia presenta a tutti la sua famiglia queer: 'Sposi e spose. Raccontarla è una necessità politica'In un lungo post su Instagram la scrittrice spiega che la parola più queer che esista in sardo è 'sa sposa/su sposu'. 'La que…
Read more »
Michela Murgia: 'Vi presento la mia famiglia queer. Sposi e spose. E raccontarla è una necessità sempre più politica'In un lungo post su Instagram la scrittrice: 'La parola più queer che esista in sardo è 'sa sposa/su sposu''. 'Con un gove…
Read more »
Michela Murgia sui social mostra la sua famiglia queer: da Lorenzo Terenzi a Chiara Tagliaferri, ecco chi c'èMichela Murgia presenta la sua queer family sui social. E lo fa dicendo sui suoi profili social che raccontarla è una necessità «sempre più politica con un...
Read more »