Con questi criteri - sostengono i giudici emiliani- anche la Germania nazista sarebbe rientrata nell'elenco
Tutto è nato da un ricorso promosso da un richiedente asilo del Bangladesh contro la commissione territoriale per il riconoscimento della protezione. Il Tribunale di Bologna entra nel merito sulla definizione di 'Paesi sicuri' contenuta nel decreto migranti del Consiglio dei Ministri, per superare lo stallo, dopo l'ordinanza del tribunale di Roma che ha fatto tornare in Italia i 12 migranti già arrivati in Albania per essere ospitati nei nuovi centri per il rimpatrio.
Il motivo dell'ordinanza Oggi il Tribunale di Bologna con un'ordinanza ha chiesto alla Corte di Giustizia europea di esprimersi sul provvedimento, che definisce appunto quali sono i paesi sicuri, quelli in cui i migranti possono essere mandati indietro, senza che questa valutazione possa essere fatta dalle toghe, sulla base di norme internazionali e sentenze europee.
I giudici bolognesi in pratica contestano il principio per cui potrebbe definirsi sicuro un Paese in cui la generalità, o maggioranza, della popolazione viva in condizioni di sicurezza, visto che il sistema di protezione internazionale si rivolge in particolare alle minoranze. E portano anche il paradosso che la Germania nazista fosse stata estremamente sicura per la stragrande maggioranza della popolazione tedesca, ad eccezione di ebrei, omosessuali, oppositori politici e rom.
United Kingdom Latest News, United Kingdom Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Migranti, il Tribunale di Bologna rinvia alla Corte Ue il decreto sui Paesi sicuriLa richiesta: definire il parametro per definire i Paesi sicuri
Read more »
Migranti, il tribunale di Bologna rinvia alla Corte Ue il decreto Paesi sicuri. «Anche la Germania nazista loMigranti, il Tribunale di Bologna ha rinviato alla Corte di Giustizia europea il decreto del...
Read more »
Il Tribunale di Bologna rinvia il dl “Paesi sicuri” alla Corte UeIl rinvio è arrivato nell’ambito di un ricorso promosso da un richiedente asilo del Bangladesh contro la commissione territoriale per il riconoscimento della protezione
Read more »
Il Tribunale di Bologna rinvia il decreto 'Paesi sicuri' alla Corte UeLa domanda dei giudici: 'Anche la Germania nazista era un paese sicuro? Per la maggioranza dei tedeschi lo era ma non per ebrei, omosessuali e rom' (ANSA)
Read more »
Albania, ricorso del Tribunale di Bologna alla Corte di Giustizia Ue: il decreto nel mirinoNuova tappa nella guerra tra magistrati e governo sul tema migranti. A pochi giorni dal CdM che ha dato il via libera al nuovo decreto Paesi sicuri ,...
Read more »
Maltempo Emilia-Romagna, alluvione a Bologna: consegne rider sotto diluvio, esposto a ProcuraLa denuncia di Camera del Lavoro Metropolitana di Bologna - Filt Cgil Bologna – Nidil Cgil Bologna
Read more »