Bernard Arnault conserva il primo posto per il secondo anno consecutivo. L’ingresso «più ricco» è quello dell’italiano Andrea Pignataro, fondatore di ION Group, con un patrimonio di 27,5 miliardi di dollari
Taylor Swift con 1,1 miliardi di dollari di patrimonio è entrata nella classifica dei miliardari di Forbes del 2024. È la prima musicista a entrare in classifica grazie ai guadagni provenienti esclusivamente dalla produzione musicale. In totale, sono 265 i nuovi miliardari in classifica. L’ingresso «più ricco» è quello dell’italiano Andrea Pignataro, fondatore di ION Group, con un patrimonio di 27,5 miliardi di dollari.
Bernard Arnault, conserva il primo posto in classifica per il secondo anno consecutivo. Il proprietario di LVMH ha un patrimonio di circa 233 miliardi di dollari, 22 miliardi di dollari in più rispetto al 2023. Al secondo posto, con 38 miliardi di dollari in meno rispetto ad Arnault, c’è Elon Musk, che può contare su un patrimonio di circa 195 miliardi di dollari. Appena dietro di lui, al terzo posto, c’è Jeff Bezos di Amazon, che vale circa 194 miliardi di dollari.
United Kingdom Latest News, United Kingdom Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Da Perugia a Pignataro/ Quei diritti minacciati dagli archivi riservatiLa vicenda dei dossier illegali svelata dalle indagini della procura di Perugia segna un punto di...
Read more »
Bancroft Global, l’anti-Wagner americana che insidia i business miliardari russi in Repubblica CentrafricanaWashington nega ogni coinvolgimento con la società di sicurezza privata. Ma il Dipartimento di Stato è il suo principale finanziatore. I mercenari percepiscono…
Read more »
Mumbai scavalca Pechino e diventa la città asiatica con più miliardariUn nuovo ranking globale dei super ricchi fotografa il boom indiano e rafforza il sospetto che stia premiando una piccolissima minoranza in grande sintonia con la politica
Read more »
Miliardari per sempreI più grandi patrimoni tedeschi si trovano in piccoli centri. A volte da più di cent’anni. Tra i fattori decisivi ci sono un fisco benevolo, ma anche i legami di parentela tra i proprietari Leggi
Read more »
Andrea, morto nel centro logistico a Parma: un camionista e il suo “sogno metropolitano”Granata, 67 anni, schiacciato da una motrice nel piazzale dell’azienda. A Cimitile (Napoli) lascia moglie, figli e nipoti
Read more »
Felice Laudadio lascia il Bif&st per occuparsi del Centenario di Andrea CamilleriFelice Laudadio ha appena annunciato che non sarà più il direttore del Bari International Film Festival perché si occuperà dei festeggiamenti per il Centenario di Andrea Camilleri, che è stato l'ospite forse più gradito del Bif&st.
Read more »