Monaco, un giovane spara contro una stazione di polizia vicino al consolato israeliano: ucciso dagli agenti

United Kingdom News News

Monaco, un giovane spara contro una stazione di polizia vicino al consolato israeliano: ucciso dagli agenti
United Kingdom Latest News,United Kingdom Headlines
  • 📰 fattoquotidiano
  • ⏱ Reading Time:
  • 195 sec. here
  • 5 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 81%
  • Publisher: 51%

L'attacco nel giorno dell'anniversario della strage ai Giochi del 1972

Monaco, un giovane spara contro una stazione di polizia vicino al consolato israeliano: ucciso dagli agenti. “Era un estremista islamico”. Secondo i media tedeschi e austriaci, il ragazzo viveva vicino a Salisburgo. Ha raggiunto Monaco in macchina e ha aperto il fuoco contro gli agenti di polizia con quello che è stato al momento identificato come un vecchio modello di.

Leggi tutti gli articoli del quotidiano dall'App"il Fatto Quotidiano" o dal sito e leggi tutti gli articoli del sito senza limitiAccedere a 4 corsi della Scuola del Fatto ad un prezzo davvero esclusivoAvere uno sconto del 30% sui libri della casa editrice Paper First; e uno sconto del 20% sui prodotti del nostro shop onlineACCEDI

I suoi studi per la ricerca sul cancro - riporta una nota - l'hanno portata a interessarsi delle interazioni molecolari che avvengono all'interno della cellula e nel corpo umano."Ciò che maggiormente ha stimolato la mia curiosità - spiega Ranallo - è sempre stato cercare di migliorare la diagnosi e il trattamento di diverse malattie, incluso il cancro, partendo dallo studio di come funziona la vita.

"L'occupazione israeliana rifiuta di coordinare l'ingresso delle squadre mediche legate alla campagna di vaccinazione d'emergenza antipolio nelle aree a est di Salah al-Din Road", ha denunciato il ministero della Sanità di Gaza, che ha lanciato oggi la seconda fase della campagna di vaccinazione, destinata al sud dell'enclave palestinese.

Con 40 sedi in 5 continenti, ricorda la nota, BeiGene nasce nel 2010 e si affaccia in Europa nel 2017 con la sede di Basilea in Svizzera. E' un'azienda farmaceutica globale nata per fornire ai pazienti oncologici di tutto il mondo accesso ai farmaci, frutto della propria ricerca, in modo equo e sostenibile. Ha introdotto nella pratica clinica 17 nuove molecole in 10 anni.

Gli automobilisti, rimasti bloccati nel sottopasso di viale Rubicone a Milano, sono stati costretti a salire sul tetto delle rispettive auto per l'acqua piovana infiltratasi negli abitacoli. Sul posto il nucleo Saf del soccorso acquatico che sta provvedendo a soccorrere gli automobilisti. Livelli stabili del Lambro, mentre si sta innalzando il Seveso scrive su Facebook Marco Granelli, assessore alla Sicurezza e alla protezione civile del Comune di Milano:"Le piogge - scrive - si sono intensificate nel corso della mattinata: in sei ore sono caduti 100 millimetri di pioggia, in centro 60 mm". Granelli sottolinea che"ci sono allagamenti diffusi in città ma in generale i sottopassi stanno reggendo".

Sempre in Valsusa è isolata per caduta di materiale sulla strada di accesso la borgata Santa Petronilla di di Bussoleno, in Val Chisone si è verificata a Perosa Argentina l’esondazione di rii minori che hanno parzialmente invaso la sp23, chiusa a Pinasca e da Perosa a Fenestrelle. Nelle Valli di Lanzo la Stura ha superato a Mezzenile il livello di pericolo idraulico del torrente, a Lanzo e Cantoira superato il livello di guardia.

I vigili del fuoco stanno intervenendo nel sottopasso Dionigi Bussola in viale Cassala, dove si segnalano quattro vetture bloccate dall'allagamento. Sul posto le squadre del distaccamento di Abbiategrasso. Vigili del fuoco sono impegnati anche all'Istituto europeo di Design in via Pompeo Leoni, dove si evidenziano allagamenti nei locali tecnici e nel seminterrato. Si stanno utilizzando in questa circostanza le idrovore per il drenaggio dell'acqua piovana.

La pioggia non dà tregua neanche al Nord. Le piogge cadute nella notte in Piemonte, in particolare nel torinese, hanno provocato l’esondazione in più punti del torrente Gerardo che ha fatto crollare due ponti a Mattie, in Valsusa, uno in corrispondenza della borgata Combe, che è isolata con 22 residenti di cui si sta valutando l'evacuazione, l'altro in borgata Giordani, che non è isolata in quanto vi è un’altra via di accesso.

Tra gli edifici allagati anche il Palazzo di giustizia: l'atrio dell'ingresso principale è stato invaso dall'acqua, così come alcuni corridoi e vani scale.

We have summarized this news so that you can read it quickly. If you are interested in the news, you can read the full text here. Read more:

fattoquotidiano /  🏆 45. in İT

United Kingdom Latest News, United Kingdom Headlines

Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.

I 106 secondi con cui David Wottle riscrisse la storia della Olimpiadi a Monaco 1972I 106 secondi con cui David Wottle riscrisse la storia della Olimpiadi a Monaco 1972Giovanni Bruno per Sky Sport Insider
Read more »

Monaco, spari vicino al consolato israeliano e al Centro di storia nazista: morto un uomoMonaco, spari vicino al consolato israeliano e al Centro di storia nazista: morto un uomoL'attacco nel giorno dell'anniversario della strage ai Giochi del 1972
Read more »

Non c'è fumo senza fuoco - Film (1972)Non c'è fumo senza fuoco - Film (1972)Non c'è fumo senza fuoco è un film di genere drammatico del 1972, diretto da André Cayatte, con Paul Amiot e Micheline Boudet. Durata 123 minuti. Distribuito da EURO.
Read more »

Il caso Mattei - Film (1972)Il caso Mattei - Film (1972)Il caso Mattei è un film di genere drammatico del 1972, diretto da Francesco Rosi, con Gian Maria Volonté e Luigi Squarzina. Durata 116 minuti. Distribuito da CIC - RICORDI VIDEO, RCS FILMS & TV, L'UNITA' VIDEO.
Read more »

SAN MICHELE AVEVA UN GALLO - Film (1972)SAN MICHELE AVEVA UN GALLO - Film (1972)SAN MICHELE AVEVA UN GALLO è un film di genere drammatico del 1972, diretto da Vittorio Taviani, Paolo Taviani, con Giulio Brogi e Virginia Ciuffini. Durata 87 minuti. Distribuito da ARCI.
Read more »

La ragazza dalla pelle di luna - Film (1972)La ragazza dalla pelle di luna - Film (1972)La ragazza dalla pelle di luna è un film di genere drammatico del 1972, diretto da Luigi Scattini, con Beba Loncar e Ugo Pagliai. Durata 90 minuti. Distribuito da PAC - CENTER VIDEO.
Read more »



Render Time: 2025-02-24 22:13:04