Money Muling, la truffa su WhatsApp e Telegram: cos'è e come difendersi

United Kingdom News News

Money Muling, la truffa su WhatsApp e Telegram: cos'è e come difendersi
United Kingdom Latest News,United Kingdom Headlines
  • 📰 ilgiornale
  • ⏱ Reading Time:
  • 45 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 21%
  • Publisher: 67%

I truffatori, il cui obiettivo principale è quello di riciclare denaro sporco, cercano di convincere le vittime a scambiare soldi promettendo loro lauti compensi

relative a fantomatiche proposte per lavori che si possono fare"comodamente da casa" e in grado di far"guadagnare soldi facili": peccato che dietro di esse ci siano sempre delle frodi o delle attività illecite le quali, se praticate, rischiano di provocare conseguenze legali.

, come Facebook e Instagram, o sulle app di messaggistica istantanea come ad esempio WhatsApp, Telegram o Viber: per cercare di ingannare il loro obiettivo e convincerlo a lavorare per conto loro, i truffatori utilizzano url simili a quelli dei siti originali di aziende e società note. Il target principale sono in genere under 35, meglio ancora se disoccupati, oppure giovani studenti, talvolta minorenni: la promessa di facili guadagni ha maggior presa su queste categorie di persone.

L'italiano sgrammaticato delle comunicazioni e l'uso di email generiche relative a servizi gratuiti come Gmail, Yahoo! o Hotmail, con nomi che spesso e volentieri nulla hanno a che fare con l'azienda che vi starebbe contattando, completano la lista degli? Innanzitutto bisogna sempre rifiutarsi di aprire un conto corrente su richiesta di qualcuno appena conosciuto sul web.

We have summarized this news so that you can read it quickly. If you are interested in the news, you can read the full text here. Read more:

ilgiornale /  🏆 18. in İT

United Kingdom Latest News, United Kingdom Headlines

Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.

«Così mi hanno estorto 3.000 euro con una truffa su Telegram». La storia di Valentina, vittima del Money Muling«Così mi hanno estorto 3.000 euro con una truffa su Telegram». La storia di Valentina, vittima del Money MulingIl Money Muling è una truffa che ha come scopo il riciclaggio di denaro. Le tecniche sono sempre più sofisticate  e i disagi (e rischi) sono enormi
Read more »

«Mi hanno estorto più di 3000 euro con una truffa su Telegram»: cos'è il Money Muling, come difendersi«Mi hanno estorto più di 3000 euro con una truffa su Telegram»: cos'è il Money Muling, come difendersiTutto immaginava tranne che avrebbe perso più di tremila euro con un semplice...
Read more »

Spacciava droga chattando su Telegram, la Finanza arresta un giovane pescatoreSpacciava droga chattando su Telegram, la Finanza arresta un giovane pescatoreSILVI Spacciava tramite Telegram nella casa della suocera defunta: arrestato pescatore di...
Read more »

'Non ci vediamo da un po''. Occhio all'ultima truffa su WhatsApp e Telegram: è una trappola'Non ci vediamo da un po''. Occhio all'ultima truffa su WhatsApp e Telegram: è una trappolaI malviventi si fingono amici e dicono di avere l'account WhatsApp sospeso: ecco cosa chiedono
Read more »

Truffa dell'amico su WhatsApp e Telegram, i messaggi a cui fare attenzione: «Ciao, non ci vediamo da un po'»Truffa dell'amico su WhatsApp e Telegram, i messaggi a cui fare attenzione: «Ciao, non ci vediamo da un po'»Non avere uno smartphone al giorno d'oggi è senza dubbio inusuale, ma per quanto si...
Read more »

Attenzione a quali parole usi su WhatsApp, possono bloccarti l'accountAttenzione a quali parole usi su WhatsApp, possono bloccarti l'accountCi sono parole bandite dalla piattaforma di messaggistica istantanea: ecco quali non dobbiamo usare per non rischiare di trovare l'account bloccato
Read more »



Render Time: 2025-02-24 19:05:48