Il ministro della Protezione civile Nello Musumeci ha accusato la Regione e gli amministratori locali di non aver fatto abbastanza per evitare nuovi danni dopo le due alluvioni del maggio 2023. La polemica riguarda la gestione dei fondi e dei cantieri per la messa in sicurezza del territorio.
Molte opere urgenti sono state concluse, ma per un piano di prevenzione più ampio servono soldi che finora il governo ha garantito solo in parteGiovedì pomeriggio, durante la conferenza stampa convocata per fare il punto sulle esondazioni causate dalla pioggia intensa caduta in Emilia-Romagna , il ministro della Protezione civile Nello Musumeci ha innescato una polemica in merito alla gestione dei fondi e dei cantieri per la messa in sicurezza del territorio.
I dati diffusi dalla Regione Emilia-Romagna dicono che 290 di questi cantieri sono stati conclusi, 271 sono in corso e 394 ancora nella fase di progettazione. Sono stati pagati sia dai comuni che dalla Regione, in alcuni casi anticipando i soldi poi arrivati dalla struttura commissariale. Negli ultimi due giorni molti di questi progetti hanno contribuito a evitare allagamenti simili a quelli del 2023 e a tenere la situazione sotto controllo in molti comuni.
Il problema più rilevante, però, riguarda i soldi: per ora la struttura commissariale ha previsto 2,5 miliardi di euro e quindi non è chiaro come tutti questi cantieri potranno essere finanziati.
Alluvioni Emilia-Romagna Musumeci Regione Fondi
United Kingdom Latest News, United Kingdom Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Maltempo Emilia-Romagna, Musumeci: "Meloni costantemente informata su cosa accade"(Agenzia Vista) Roma, 19 settembre 2024
Read more »
Alluvione Emilia-Romagna, Musumeci avverte: 'Verso polizza casa obbligatoria'Il ministro: 'E' finito il tempo in cui lo Stato poteva erogare risorse per tutti e per sempre'
Read more »
Maltempo Emilia Romagna, allerta rossa: Regione in ginocchioIl ciclone Boris arrivato in Italia si è abbattuto con particolare violenza sulla Romagna e nel Bolognese, facendo rivivere l'incubo dell'alluvione del maggio 2023. Il bilancio è pesantissimo: due dispersi, oltre mille sfollati, frane e muri delle case crollati. Sospesa la circolazione di molti treni.
Read more »
Alluvione in Emilia-Romagna, le cifre della polemica tra Regione e governoAlluvione in Emilia-Romagna, le cifre della polemica tra Regione e governo. Leggi la notizia su Tg La7.
Read more »
Alluvione Emilia-Romagna, Priolo: “Non è normale che della nostra regione si faccia sempre un caso…“Mattarella lo ringrazio tanto, Meloni non mi ha chiamato, ma Mattarella sì“. Così la presidente dell’Emilia-Romagna facente funzione, Irene Priolo, al punto stampa in prefettura a Ravenna sullo scontro di ieri sulla nuova alluvione e i fondi dello Stato.
Read more »
Peste suina, la mappa del contagio. La Lombardia (con 4 milioni di maiali) chiede di allentare le restrizioniLa Regione Emilia-Romagna ha convocato l'unità di crisi
Read more »