Nascite vicine ai minimi storici, record di ultracentenari e sempre meno matrimoni in chiesa: ecco l'Italia di oggi

United Kingdom News News

Nascite vicine ai minimi storici, record di ultracentenari e sempre meno matrimoni in chiesa: ecco l'Italia di oggi
United Kingdom Latest News,United Kingdom Headlines
  • 📰 Today_it
  • ⏱ Reading Time:
  • 60 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 27%
  • Publisher: 72%

I nuovi dati Istat fotografano la situazione demografica del nostro Paese

Non si arresta il calo delle nascite in Italia. I dati Istat pubblicati oggi rendono il quadro della situazione demografica attuale nel nostro Paese: calo demografico e popolazione sempre più anziana.Gli indicatori demografici - che fanno riferimento al 2023 - mostrano che i nati residenti in Italia sono 379mila, con una diminuzione delle nascite rispetto al 2022 del -3,6%.

"Riparte la posticipazione delle nascite - osserva l'Istat - fenomeno di significativo impatto sulla riduzione generale della fecondità, dal momento che più si ritardano le scelte di maternità più si riduce l`arco temporale disponibile per le potenziali madri". Passata la fase pandemica e immediatamente post-pandemica - a cui si devono attribuire parte delle irregolari variazioni rilevate, con un aumento delle nascite - la discesa della fecondità sembra quindi riprendere ovunque, accompagnata anche a una nuova spinta alla posticipazione. In discesa anche il numero dei matrimoni, 183mila nel 2023 . In forte riduzione risultano poi quelli celebrati in chiesa con rito religioso mentre aumentano quelli celebrati con rito civile .

Aumenta anche il numero di ultraottantenni, i cosiddetti grandi anziani: con 4 milioni 554mila individui, quasi 50mila in più rispetto a 12 mesi prima, questo contingente ha superato quello dei bambini sotto i 10 anni di età . La regione più "anziana"? La Liguria, con una quota di over 65enni pari al 29% e una di ultraottantenni del 10,3%. Inoltre, secondo l'Istat.

We have summarized this news so that you can read it quickly. If you are interested in the news, you can read the full text here. Read more:

Today_it /  🏆 12. in İT

United Kingdom Latest News, United Kingdom Headlines

Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.

Istat, calano ancora le nascite in Italia: sei neonati su mille abitanti nel 2023Istat, calano ancora le nascite in Italia: sei neonati su mille abitanti nel 2023Il numero medio di figli per donna scende a 1,20, avvicinandosi al minimo storico di 1,19 del 1995
Read more »

Istat, non si ferma il crollo delle nascite: nel 2023 sei neonati ogni mille abitantiIstat, non si ferma il crollo delle nascite: nel 2023 sei neonati ogni mille abitantiI titoli di Sky TG24 del 29 marzo 2024 - edizione h8
Read more »

Continua il calo delle nascite in ItaliaContinua il calo delle nascite in ItaliaCalo delle nascite: le mamme sono sempre più grandi e continuano a crescere i figli nati al di fuori del matrimonio. Calano anche i figli degli stranieri
Read more »

I papà italiani sono i più vecchi dell'Ue: il primo figlio a 36 anniI papà italiani sono i più vecchi dell'Ue: il primo figlio a 36 anniCalo nascite, Italia tra ultimi Paesi d'Europa per fertilità
Read more »

Nascite, lavoro, migranti: la crescita dell’Italia passa da quiNascite, lavoro, migranti: la crescita dell’Italia passa da quiSono i tre asset su cui puntare, con un nuovo patto tra Paesi, per uno sviluppo (davvero) sostenibile
Read more »

I dati, Paese per Paese, sulle Europee 2024: le destre avanzano ma senza maggioranzaI dati, Paese per Paese, sulle Europee 2024: le destre avanzano ma senza maggioranzaA 3 mesi dal voto europeo, ecco i dati Paese per Paese, del sondaggio Ipsos per Euronews, che il Corriere pubblica in esclusiva per l'Italia: in Francia il Rassemblement National è dato al 30,7 per cento, in Germania AfD sale al 16 per cento, ma tiene la grande coalizione (popolari, socialisti, liberali) che ha eletto von der Leyen 5 anni...
Read more »



Render Time: 2025-02-25 17:08:54