Associazione a delinquere finalizzata all'inquinamento: è la nuova accusa nell'inchiesta sulla presunta falsificazione dei dati sulle emissioni dello stabilimento di Taranto
di Taranto. Al centro dell'inchiesta l'ex amministratrice delegata di Acciaierie d'Italia Lucia Morselli e altre 8 persone ai vertici della gestione antecedente l'più grande d'Europa allo scopo di ottenere vantaggi nell'assegnazione delle quote di emissione gratuite.
Inoltre non avrebbero mantenuto in efficienza gli impianti di "pressurizzazione e filtrazione aria a servizio di macchine operatrici e uffici esponendo così i lavoratoti ad elevate concentrazioni diFrancesco Alterio, Adolfo Buffo e Paolo Fietta, gli ex direttori dello stabilimento Vincenzo Dimastromatteo e Alessandro Labile, Antonio Mura, procuratore di AdI con funzioni di Direttore Finanze Tesoreria e Dogane e il dipendente Felice Sassi.
United Kingdom Latest News, United Kingdom Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
La Corte di giustizia Ue: 'L'ex Ilva di Taranto non può restare aperta'L’impianto di Taranto non può restare aperto: per le toghe europee, sono illegittime le autorizzazioni ambientali
Read more »
La valutazione d'impatto sanitario e il futuro dell'Ilva a TarantoValutazione dei rischi per la salute delle persone, Acciaierie d’Italia, la Corte di giustizia europea e la grande burocrazia attorno alla più grande fabbrica d&39;acciaio d&39;Italia: la cronistoria di un commissariamento, raccontata dal diretto...
Read more »
Indagine sull’ex Ilva, ex ad Lucia Morselli indagata per associazione a delinquereNuova accusa della Procura della Repubblica di Taranto per l'ex amministratore delegato di Acciaierie d'Italia (l'ex Ilva)
Read more »
Ex Ilva, l’ex ad Lucia Morselli indagata per associazione a delinquereLa Procura di Taranto indaga per truffa allo Stato negli anni della vecchia gestione di Acciaierie d’Italia
Read more »
Ilva, l’ex ad Lucia Morselli indagata per inquinamento ambientale: “Picchi di benzene”Il sospetto degli inquirenti: 'Quella fabbrica inquina ancora'
Read more »
Ilva, prestito ponte da 320 milioni arriva il via libera di BruxellesVia libera dell’Ue al prestito ponte di 320 milioni di euro per l’ex Ilva di Taranto...
Read more »