Il nido era sempre vigilato da circa 50 giorni (ANSA)
Oltre 90 tartarughe sono nate nella notte su una spiaggia di Forio , da un nido scoperto e vigilato 24 ore al giorno da circa 50 giorni. Lo scorso 3 luglio un esemplare di caretta caretta fu infatti avvistata sulla spiaggia della Chiaia mentre scavava il suo nido nella sabbia per poi ritornare in mare; in seguito si scoprì che l'animale aveva deposto su uno degli arenili più frequentati dell'isola d'Ischia oltre 100 uova.
La zona attorno al nido fu recintata e presidiata da volontari fino a stanotte quando si sono schiuse la maggior parte delle uova, tra le 2.00 e le 4.00, e piano piano oltre 90 baby tartarughe sono emerse dalla sabbia e si sono avviate verso l'acqua Ad assistere all'evento molti curiosi che, in questi giorni, avevano notato il presidio allestito dall'Area Marina Protetta Regno di Nettuno e coordinato dalla Stazione Zoologica Anton Dohrn.
Nido Uova Caretta Spiaggia Mare Volontario Arenile Zona Forio Esemplare Animale Sabbia
United Kingdom Latest News, United Kingdom Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Giornalista aggredito, manifestazione di solidarieta' a TorinoOltre 200 in presidio sotto la prefettura, presente lo stesso Andrea Joly (ANSA)
Read more »
Disinformazione pro-Russia prende di mira le Olimpiadi di ParigiNewsGuard, su oltre 30 siti false narrazioni sulla sicurezza (ANSA)
Read more »
Parigi 2024, il ritorno di Celine Dion commuove il pubblicoDopo oltre 4 anni l'esibizione della star franco-canadese dalla Tour Eiffel (ANSA)
Read more »
Brasile, il Parco dei Lencois Maranhenses e' Patrimonio dell'umanita'Situato nello Stato del Maranhao, si estende su un'area di oltre 1.500 km quadrati (ANSA)
Read more »
Caldo a Roma, turisti si rinfrescano in piazza di SpagnaVisitatori cercano refrigerio nella Fontana della Barcaccia: temperatura oltre i 40 gradi (ANSA)
Read more »
Arriva anche in Italia l'IA di Google che avvisa sugli incendiMappati oltre 20 roghi al mondo, notifiche su Ricerca e Maps (ANSA)
Read more »