Lo stato di allerta sanitaria internazionale era stato dichiarato il 30 gennaio 2020
ROMA. Il Comitato tecnico dell'Oms, ha detto il direttore generale Tedros Ghrebreyesus, «ha raccomandato la fine dello stato di emergenza ed io ho accettato l'indicazione». A due giorni di distanza dal primo lockdown italiano l’Oms l’11 marzo del 2020 proclamava lo stato pandemico. Dopo 764 milioni di casi e quasi 20 milioni di morti oggi il suo direttore proclama la fine della pandemia.
La dichiarazione di `Emergenza Internazionale di Salute Pubblica´ proclamata il 30 gennaio del 2020 dall'Organizzazione mondiale della sanità per il Covid-19 e oggi revocata, viene usata dall'Oms per «un evento straordinario che costituisce un rischio di salute pubblica per diversi Stati attraverso la diffusione internazionale di una malattia, e che potenzialmente richiede una risposta coordinata a livello internazionale».
Alla definizione, spiega il sito dell'Oms, implica una situazione che sia «seria, improvvisa, inusuale o inattesa». che abbia «implicazioni per la salute pubblica al di là dei confini dello stato affetto» e che «richieda immediata azione internazionale». La dichiarazione di per sé non è legalmente vincolante per gli stati, ma ha lo scopo di alzare il livello di attenzione e il coordinamento internazionale.
Senza dimenticare di «rafforzare la comunicazione con il pubblico e i media», perché «una cattiva gestione delle richieste di questi ultimi e il mancato controllo della disinformazione causano ulteriori pressioni sul personale sanitario». Raccomandazioni precedute dall’amara constatazione che «il ritorno dei budget di sanità pubblica ai livelli pre pandemici, avrà un effetto negativo o pregiudicherà la possibilità di mantenere in organico il personale assunto durante la pandemia». Che è la situazione nella quale rischiamo di ritrovarci in Italia.
United Kingdom Latest News, United Kingdom Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Covid, l'Oms ha deciso: 'Non è più un'emergenza sanitaria internazionale'L'organizzazione mondiale della Sanità declassa il virus. L'ultima parola al direttore generale Tedros Ghebreyesus: sarà lui il 20 maggio…
Read more »
Covid, l'Oms dichiara la fine della pandemia: 'Non è più un'emergenza globale''All'inizio della pandemia, fuori dalla Cina c'erano circa 100 casi e non vi erano morti dichiarati. In tre anni da qual momento il mondo si è capovolto', ha detto il direttore generale dell'Oms Ghebreyesus
Read more »
Oms, tornati alla normalità ma ancora criticità per il Covid - Salute & BenessereL'Oms: 'Siamo tornati alla normalità ma ci sono ancora criticità per il Covid'. Il direttore generale Ghebreyesus: 'Difficile prevedere le dinamiche future del virus' ANSA
Read more »
Oms, le nuove regole per la gestione del Covid nei prossimi anniLeggi su Sky TG24 l'articolo Oms, le nuove regole per la gestione del Covid nei prossimi anni
Read more »
Covid, Oms: 'Finita l'emergenza sanitaria globale' | Tedros Ghebreyesus: 'In tre anni venti milioni di morti''E' con grande speranza che dichiaro chiusa l'emergenza sanitaria globale del Covid'. Lo ha affermato il direttore generale dell'Oms Tedros Ghebreyesus. Lo stato di emergenza sanitaria era stato dichiarato il 30 gennaio 2020. 'Questo è...
Read more »