Per gentile concessione dell’editore pubblichiamo l’aggiornamento di due capitoli del libro di Matteo Salvini “Controvento&rdquo...
Matteo Salvini “Processo a un italiano. Questo dopo la richiesta del pubblico ministero di sei anni di reclusione per il vicepremier, all’epoca dei fatti ministro dell’Interno. Il leader della Lega è accusato di sequestro di persona e di rifiuto d’atti d’ufficio. Il caso risale ad147 migranti
Numeri che mi rendono orgoglioso. Da italiano, da politico e da padre di famiglia. Eppure, sono finito alla sbarra.Vi racconto questa storia incredibile. Il processo è iniziato per il voto del Parlamento. Dopo la crisi di governo che aveva provocato la rottura della Lega con il Movimento 5 Stelle, proprio M5S si era unito alla sinistra per darmi in pasto alla magistratura. Un ministro alla sbarra, non per aver rubato, ma per aver rispettato il programma elettorale.
Resta per 14 giorni nel cuore del Mediterraneo. Tanto che La Valletta la accuserà di «bighellonare». La penisola iberica sarebbe stata raggiunta – secondo Creus – in 60 ore. «Cercavamo il porto sicuro più vicino», insiste il comandante nell’aula bunker. Ma le norme sul soccorso in mare non prevedono che il porto sicuro sia quello più vicino, gli ricorda la difesa. E ancora.
Ci sarebbe da sorridere, se non fossero emersi altri elementi che avvicinano il mio processo a certe pagine, perlomeno opache, della storia del nostro Paese. In particolare, nell’udienza del dicembre 2022 è emerso un fatto completamente nuovo. Si scopre che le procure siciliane, la procura di Roma e quella militare sapevano che Open Arms era riuscita a intercettare il barcone di immigrati in acque libiche grazie a una soffiata. Un’informazione di chi? Un soggetto ignoto.
È lecito pensare che il materiale potrebbe provare la presenza di scafisti e di comunicazioni rilevanti con la OngIl fascicolo è rimasto chiuso in qualche cassetto nonostante fosse stato segnalato alle procure di Catania, Siracusa, Ragusa, Messina, Palermo, Agrigento, Sciacca e Roma.
Berlino non brilla per collaborazione nei confronti del nostro Paese sul fronte dei ricollocamenti. Facendo un salto indietro, solo nel 2014 le navi mercantili avevano soccorso 42mila persone sulle 170mila portate in salvo nel Mediterraneo. Era successo dopo la conclusione dell’operazione Mare Nostrum.
Open Arms Immigrazione Luca Casarini Giuseppe Conte Ocean Viking Lega Viminale
United Kingdom Latest News, United Kingdom Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Open Arms, Matteo Salvini: chi c'è dietro il video su Open ArmsIl video-risposta-verità che Matteo Salvini ha pubblicato sui suoi canali social rappresenta un svolta comunicativa per il segretario della L...
Read more »
Migranti, Starmer e il modello italiano: visita al centro anti-sbarchi. Oggi l'incontro con MeloniNell’inquietudine del caso Open Arms, il processo che fa sussultare Matteo Salvini e tutto...
Read more »
Open Arms, Giorgia Meloni difende Matteo Salvini: "Precedente gravissimo"' È incredibile che un ministro della Repubblica Italiana rischi 6 anni di carcere per aver svolto il proprio lavoro difendendo i confin...
Read more »
Processo Open Arms: perché Matteo Salvini rischia 15 anni di carcereLa vicenda risale all'agosto 2019, quando la ong spagnola, dopo aver salvato 147 migranti nel Canale di Sicilia, rimase in mare diversi...
Read more »
Matteo Salvini: 'Ecco tutta la verità su Open Arms e sul processo di Palermo'L'ultimo libro di Matteo Salvini, 'Controvento', vedrà a breve una nuova edizione con due nuovi capitoli nei quali il ministro rivela tutta la verità sul caso Open Arms. E non solo
Read more »
Il caso Open Arms e le accuse a Matteo Salvini, dall’inizioNell’agosto del 2019 l’allora ministro dell’Interno impedì alla nave dell’ong spagnola di attraccare in un porto italiano, tenendola bloccata in mare per 19 giorni
Read more »