Praticando sesso orale a un partner con l'Hpv si corre il rischio di infezione. La conseguenza può essere un tumore alla bocca o alla cavità orale
Il sesso orale, che è una pratica caratterizzata dalla stimolazione genitale del partner con la bocca, non è esente da rischi, anzi. Questa tipologia di rapporto intimo, ad esempio, non protegge dalle malattie sessualmente trasmissibili.
In realtà, quasi sempre, il virus viene neutralizzato dal sistema immunitario. Ma in una percentuale minima dei casi riesce a resistere e a entrare nel codice genetico delle cellule del cavo oro-faringeo, danneggiandole, fino a indurre un tumore di bocca, faringe e cavità orale nel giro di alcuni anni.Come difendersi? Intanto limitando al massimo i contatti con partner promiscui.
Papilloma-Virus Sesso-Orale Tumori Bocca
United Kingdom Latest News, United Kingdom Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Vaccino HPV dimezza nei ragazzi il rischio di tumore a testa e colloVaccino anti HPV nei ragazzi dimezza il rischio di tumore a testa e collo. Già dimostrata l'efficacia contro il tumore alla cervice.
Read more »
Vaccinazione Hpv in Puglia, la campagna della Regione solleva alcune perplessità giuridichedi Sara Gandini ed Elena Dragagna, giurista Alcune riflessioni si impongono in merito alla legge appena adottata dalla Regione Puglia sulla vaccinazione anti-Hpv, che utilizza metodi di pressione/persuasione ai fini vaccinali.
Read more »
Malattie sessuali, boom tra i giovani: +50% gonorrea, +20% sifilideCon l'arrivo dell'estate luci puntate sulle infezioni sessualmente trasmesse: in primo luogo l’Hiv, ma anche epatiti virali, papilloma virus e in…
Read more »
Cancro, in Italia ottomila casi si potrebbero evitare, con un vaccino (poco sfruttato) contro il virus HpvTanti sono i tumori «difficili» (interessano utero, ano, vagina, vulva, pene, bocca, faringe e laringe) dovuti al Papillomavirus o Hpv, che si trasmette per via sessuale.
Read more »
Virus sinciziale, ok Ema a vaccino a mRna per over 60Il via libera dell'Agenzia europea del farmaco, primo vaccino a mRna mirato a un patogeno non Covid
Read more »
Virus Chikungunya, Ue autorizza il primo vaccinoRassegna stampa di Sky TG24, i giornali del 28 giugno
Read more »