Gareggia nella velocità ipovedenti, l'ostilità delle altre donne (ANSA)
La prima cosa da dire è che la sua storia personale non ha nulla in comune con quella di Imane Khelif. Valentina Petrillo è nata uomo, si chiamava Fabrizio, a 14 anni è diventato ipovedente a causa della sindrome di Stargardt, ha vinto 11 titoli nazionali paralimpici maschili, si è sposato e ha avuto dei figli, poi nel 2019 ha deciso di iniziare la transizione per diventare donna.
Se Khelif ha spinto l'azzurra Angela Carini ha ritirarsi dopo 46 secondi dall'inizio dell'incontro, sostenendo di aver subito un colpo troppo forte dell'avversaria, la qualificazione di Petrillo per Parigi 2024 è stata contestata da un'atleta spagnola esclusa essendo arrivata quarta dietro l'italiana ai Mondiali.
Valentina-Petrillo Parigi Mondiali Discriminazione
United Kingdom Latest News, United Kingdom Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Valentina Petrillo prima donna trans alle Paralimpiadi: un sogno realizzatoEra il marzo 2023 e la velocista italiana Valentina Petrillo decise di non gareggiare ai Master indoor di atletica in Polonia a causa di una campagna d’odio online contro la sua partecipazione, e in generale contro quella delle atlete transgender nelle categorie femminili.
Read more »
Parigi 2024, Valentina Petrillo sarà la prima atleta trans alle Paralimpiadi: 'Un sogno'Paralimpiadi Parigi, la sfida dell’accessibilità
Read more »
Valentina Petrillo, chi è la prima atleta trans delle paralimpiadi: l'italiana cresciuta sognando MenneaValentina Petrillo sarà la prima atleta transessuale a partecipare alle Paralimpiadi, con...
Read more »
Valentina Petrillo, l'atleta transessuale italiana alle Paralimpiadi, partite le polemiche dalla Spagna: «Ingiusto»L'atleta azzurra, che è ipovedente, gareggerà nella categoria dei 200 metri T12 e 400 metri T12. È stata ammessa da World Para Athletics perché rispetta i requisiti ormonali previsti. Ma gli spagnoli protestano
Read more »
Dalla Defense Arena a Bercy, tutti gli impiantiNon solo la capitale, si gareggia anche a Tahiti e Marsiglia (ANSA)
Read more »
Aspettiamoci polemiche, peggio di quelle su Khelif: Valentina Petrillo è la prima atleta trans alle Paralimpi…Fino a 41 anni ha vinto medaglie nella categoria maschile, a 46 è arrivata la transizione verso il genere femminile. Realizza il suo sogno da bambina, quando o…
Read more »