Il ragazzo, uno straniero, è stato accoltellato e abbandonato tra le sterpaglie all'interno nella struttura Baden Powell, nel centro della città abruzzese
Nella tarda serata di ieri un ragazzo straniero di 15 anni è stato trovato morto tra le sterpaglie, all'interno del parco Baden Powell, nel centro di Pescara. Il giovane, che non aveva con sé i documenti di riconoscimento, è statoed è deceduto prima che arrivassero i soccorsi.
Dalla ricerca è emerso che, dopo la cocaina, le sostanze stupefacenti più usate a Pescara sono: eroina, metamfetamina, ecstasy e amfetamina. Unadi difficile soluzione per le istituzioni locali che si battono da anni per cercare di arginare il fenomeno illegale.
United Kingdom Latest News, United Kingdom Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Pescara, svolta per l'omicidio al parco Baden Powell: fermati due ragazzi, chi sonoCi sono due fermati per l’omicidio del ragazzo di 17 anni, nato in Albania, avvenuto ieri sera nel parco Baden Powell a Pescara . I due, second...
Read more »
Pescara, trovato cadavere di un 15enne in un parcoGli investigatori pensano che il giovane possa essere stato vittima di uno scontro tra bande.
Read more »
Ragazzo di 15 anni trovato morto nel parco: "È omicidio"Un giovanissimo trovato cadavere nel tardo pomeriggio di domenica 23 giugno nel parco Robert Baden Powell, nel centro di Pescara. Ferite compatibili con...
Read more »
Pescara, giovane trovato morto: fermati due minorenniI titoli di Sky TG24 del 23 giugno, edizione delle 19
Read more »
Pescara, trovato cadavere di un 17enne in un parcoGli investigatori pensano che il giovane possa essere stato vittima di uno scontro tra bande.
Read more »
Choc Pescara: 15enne ucciso a coltellate nel parco. Fermati due minorenni. «Tutti ragazzi del posto»Il giovane è stato trovato con ferite da armi da taglio all'interno del parco «Baden Powell». L'accoltellamento sarebbe scaturito da una lite legata allo spaccio di droga. Ancora da verificare l'identità della vittima
Read more »