Pfas, ecco come gli «inquinanti eterni» vengono assorbiti dalla pelle ed entrano nel circolo sanguigno

Plastica News

Pfas, ecco come gli «inquinanti eterni» vengono assorbiti dalla pelle ed entrano nel circolo sanguigno
Pelle
  • 📰 Corriere
  • ⏱ Reading Time:
  • 21 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 15%
  • Publisher: 95%

Un nuovo ampio studio sottolinea come le sostanze chimiche possono superare la barriera cutanea. I rischi per la salute e i consigli per limitare l'esposizione

Una nuova ricerca pubblicata su Environment International dimostra per la prima volta che un'ampia gamma di Pfas, sostanze chimiche che non si decompongono in natura possono superare la barriera cutanea e raggiungere il flusso sanguigno.

La nostra ricerca dimostra tuttavia che questa teoria non è sempre vera e che l'assorbimento attraverso la pelle potrebbe essere una significativa fonte di esposizione a queste sostanze chimiche dannose». Il team di ricerca ha analizzato 17 diversi Pfas, selezionando i composti più usati e più studiati per i loro effetti tossici oltre che per le altre modalità di esposizione.

We have summarized this news so that you can read it quickly. If you are interested in the news, you can read the full text here. Read more:

Corriere /  🏆 2. in İT

Pelle

United Kingdom Latest News, United Kingdom Headlines

Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.

Medici Isde: 'Acqua primo presidio di salute, minacce da nuovi inquinanti'Medici Isde: 'Acqua primo presidio di salute, minacce da nuovi inquinanti''L'acqua è fondamentale per la salute perché noi siamo composti di acqua. Un bambino quasi al 90%, le persone di una certa età al 70%. E' importantissimo, dunque, avere la disponibilità di quantitativi di acqua giusti per la fisiologia dell'organismo.
Read more »

Creme solari e farmaci, più inquinanti nell'Artico che al SudCreme solari e farmaci, più inquinanti nell'Artico che al SudL'Istituto di scienze polari del Cnr e l'università Ca' Foscari di Venezia protagonisti degli studi sui contaminanti emergenti. Barbante: &q…
Read more »

Riqualificazione energetica: il condominio in grado di abbattere il 69% delle emissioni inquinantiRiqualificazione energetica: il condominio in grado di abbattere il 69% delle emissioni inquinantiTotalmente riqualificato, questo palazzo di Colli Aniene passa dalla classe energetica F ad A1 con un unico intervento
Read more »

I nuovi bonus per l’acquisto di veicoli meno inquinantiI nuovi bonus per l’acquisto di veicoli meno inquinantiSi possono chiedere da oggi fino a esaurimento per l'acquisto di auto elettriche o ibride, veicoli commerciali, moto e scooter
Read more »

Che cosa sono i PFAS, i veleni invisibili di cui dobbiamo occuparci (molto) di piùChe cosa sono i PFAS, i veleni invisibili di cui dobbiamo occuparci (molto) di più8 giugno Giornata mondiale mondiale degli Oceani
Read more »

Incentivi auto al via: tabelle, requisiti e cifre. Come sfruttarli al massimo per risparmiareIncentivi auto al via: tabelle, requisiti e cifre. Come sfruttarli al massimo per risparmiareNon soltanto elettriche, ma anche ibride, plug-in e termiche poco inquinanti: ecco le migliori occasioni da non perdere
Read more »



Render Time: 2025-04-14 11:21:36