Hanno partecipato 37 aziende per un totale di 46 etichette saranno 15 le etichette del Lazio che parteciperanno alla selezione finale dell’ercole...
Si è svolta oggi a Roma, nella Sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano della Camera di Commercio di Roma la cerimonia ufficiale di premiazione dei vincitori di “Premio Roma Evo”, XXXI Concorso regionale per i migliori olii extravergine di oliva del Lazio.
“E’ necessario puntare decisamente sulla qualità dei prodotti - afferma David Granieri, componente di Giunta della Camera di Commercio di Roma per il settore Agricoltura - perché il mercato internazionale è pronto per un made in Italy distintivo e di identità. Per questa ragione dobbiamo usare bene i marchi di qualità europei e dare al consumatore la certezza della migliore qualità di quello che compra”.
I lavori del panel si sono svolti nel Laboratorio Chimico Merceologico della Camera di Commercio di Roma. • il Premio Grandi Mercati attribuito all’olio, per il cui lotto in concorso viene dichiarata una disponibilità pari almeno a 80 hl, ritenuto di particolare interesse per i mercati nazionali ed esteri.
United Kingdom Latest News, United Kingdom Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Tudor è a Roma, la Lazio abbraccia il nuovo allenatoreIl tecnico croato è arrivato nella Capitale. Claudio Lotito ha scelto di affidare la panchina biancoceleste all'ex calciatore della Juventus
Read more »
Tudor è sbarcato a Roma: è iniziata la sua nuova avventura alla LazioIl tecnico è atterrato ed è stato fotografato con tanto sciarpa biancoceleste, per il croato si tratta di un ritorno in Italia
Read more »
Roma-Lazio, ecco quando si gioca il DerbyLa Lega Serie A ha stilato il calendario con antici e posticipi delle prossime giornate. La sfida fra De Rossi e Tudor è stata anticipata a sabato
Read more »
Fabrizio Corona di nuovo nei guai: citato per diffamazione da 3 calciatori di Roma e LazioL'ex re dei paparazzi dovrà comparire davanti al giudice monocratico di Milano il prossimo 8 novembre
Read more »
Ambiente, nel 2018-2022 a Roma 6.211 reati, nel Lazio 13.040Dal 2018 al 2022 sono stati 6.211 i reati ambientali accertati a Roma e 13.040 quelli nel Lazio, che si piazza al quinto posto in classifica dietro Campania (23.037), Sicilia (16.579), Puglia (16.282) e Calabria (13.926). (ANSA)
Read more »