La situazione degli ospedali italiani fotografata dai dati dell'Osservatorio della Società italiana di medicina d'Emergenza-Urgenza (Simeu): dal 2019 ad oggi l'attesa media...
Una giornata intera al pronto soccorso , e per alcuni anche di più, in attesa di essere visitati e curati. Un tempo a dir poco "biblico", che negli ospedali italiani non fa che aumentare. Secondo i dati dell'Osservatorio della Società italiana di medicina d'Emergenza-Urgenza , nel 2023 il tempo medio di permanenza si è attestato a 31 ore, il 25% in più , rispetto al 2019.
"Il tempo d'attesa per il ricovero in area medica è aumentato in pochi anni del 25%: 6 ore in più. Quel tempo ha un valore assoluto che riflette il disagio dei pazienti e l'impegno assistenziale messo in atto nei pronto soccorso, sempre più a corto di strumenti per provvedere alle nuove esigenze.
"Il dato dei costi per paziente - spiega Beniamino Susi, vicepresidente nazionale Simeu - è grezzo e andrebbe approfondito e meglio definito. Quel che sappiamo è che l’incremento, in generale, è legato solo in minima parte a un aumento dei prezzi e deriva soprattutto dal crescere delle attività.
Secondo Fabio De Iaco, presidente Simeu i dati analizzati "evidenziano un generale incremento della complessità che il pronto soccorso italiano continua ad affrontare: sono numeri che esprimono incrementi aritmetici ma che andrebbero letti come esponenziali, visto che ogni segno più corrisponde a un aumento di attività su persone che hanno necessità cliniche e assistenziali che coinvolgono più professionisti.
"Nella discussione generale sulla necessità di una profonda riforma strutturale dell’intero Ssn - conclude De Iaco - i nostri dati esprimono la necessità impellente di soccorrere il mondo dell’emergenza urgenza, in attesa che gli auspicati provvedimenti generali - che attendiamo di vedere identificati e attuati - possano finalmente produrre effetti concreti.
United Kingdom Latest News, United Kingdom Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Juve in Champions, ora vedremo la mano di Giuntoli: rosa più larga, più giovane, più sostenibileLa Champions League conquistata è la prima pietra su cui fondare la Juventus di Cristiano Giuntoli. La prima vera. Il direttore sportivo bianconero è arrivato a Torino la scorsa estate, in corso d'o
Read more »
Tumori, oncologo Tortora: «Sempre più pazienti under 40, lavoriamo a osservatorio»«Chi fa il clinico non vede i numeri, ma i pazienti che entrano in ambulatorio. Io...
Read more »
Divorzio, la società era più avanti di partiti e chiesaLe piazze, i manifesti, gli slogan, la satira, le canzoni mostrano l’evoluzione culturale che non permise di tornare indietro
Read more »
Demografia, non è questione (solo) di più figli: una società che invecchia deve ripensare sé stessaL’Italia si sta lentamente svuotando con un tasso di fecondità che scivola verso 1,2 figli per donna. Ma le statistiche demografiche non sono vissute dall’opinione pubblica come un’emergenza
Read more »
La società Stretto di Messina chiede più tempo per presentare i documenti integrativi sul PonteSalta il piano di Salvini
Read more »
Milan, il messaggio della Sud: 'Pretendiamo e meritiamo una società più forte e vincente'La Curva Sud del Milan, come annunciato ampiamente negli scorsi giorni e nelle scorse ore, prosegue nello sciopero del tifo anche oggi in occasione del match contro il Cagliari, valido per il 35° tur
Read more »