Il Cairo, colloqui per arrivare a un cessate il fuoco a Gaza
L'ateneo in un messaggio ha invitato i dipendenti "a continuare a lavorare da casa".
"A seguito del voto sull'occupazione studentesca, gli edifici in 25, 27, 30, rue Saint-Guillaume e 56, rue des Saints-Pères, rimarranno chiusi venerdì 3 maggio. Vi invitiamo a continuare a lavorare da casa", si legge in un messaggio ai dipendenti inviato dal dipartimento Risorse Umane di Sciences Po.
Un comitato di studenti filo-palestinesi ha annunciato un "sit-in pacifico" a Sciences Po e ha detto che sei studenti stavano iniziando uno sciopero della fame "in solidarietà con le vittime palestinesi" nella Gaza dilaniata dalla guerra. Sciences Po ha avuto lo stesso presidente francese Emmanuel Macron tra i suoi alunni.
United Kingdom Latest News, United Kingdom Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Parigi, proteste pro-Palestina a Sciences Po: studenti occupano la prestigiosa università franceseAlcuni studenti hanno occupato a Parigi la sede di Sciences Po, la prestigiosa università francese per…
Read more »
Parigi, gli studenti pro-Palestina occupano Sciences Po: il videoParigi, gli studenti pro-Palestina occupano Sciences Po, uno degli atenei più prestigiosi della Nazione. Guarda il video su Tg LA7
Read more »
Parigi, la polizia sgombera manifestanti pro-Palestina dell’università Sciences Po: avevano occupato…La direzione dell'ateneo: 'Avevano occupato l'anfiteatro esterno'
Read more »
Parigi, la polizia sgombera manifestanti pro-Palestina dell’università Sciences PoA Los Angeles arrestate 93 persone
Read more »
Proteste contro Israele, si infiammo le università: manifestazioni anche a ParigiNegli Usa il college di Los Angeles annulla cerimonia laurea per motivi di sicurezza. Manifestazioni contro la guerra a Gaza anche in Australia
Read more »
Proteste pro-Gaza, la University of Southern California cancella cerimonia di laureaProteste e arresti per la guerra in MO nei campus americani
Read more »