Via libera della commissione nominata dal Campidoglio all’offerta arrivata dalla cordata che raggruppa anche Hitachi, Vianini Lavori, Suez Italy e Rmb
Dal Campidoglio arriva il primo disco verde alla proposta di aggiudicazione della costruzione del nuovo termovalorizzatore ad Acea Ambiente, capofila di un raggruppamento temporaneo d’impresa che comprende anche Hitachi Zosen Inova, Vianini Lavori, Suez Italy e Rmb.
Il termovalorizzatore sarà dotato di due forni, ciascuno dalla capacità di 300mila tonnellate di rifiuti indifferenziati l’anno: in tutto, dunque, viaggeranno verso Santa Palomba 600mila tonnellate di immondizia. Non esauriscono il totale: a Roma si producono ogni anno circa 1,6 milioni di rifiuti , di cui quasi la metà viene riciclato. Il resto rimane non differenziato e a questa quantità va aggiunto lo scarto del riciclo, che pesa per almeno il 40% della differenziata.
United Kingdom Latest News, United Kingdom Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Terni, rifiuti abbandonati in via Angelini: a Maratta anche un cumulo di materiale sotto sequestroTERNI - Bottiglie di champagne e pezzi di contenitori per l’umido, sacchi di immondizia non...
Read more »
Mattarella-Lula, Mercosur e lotta alla fame via comune'Brasile accogliente coi migranti italiani, aiutò la Liberazione' (ANSA)
Read more »
Roma, via libera alle Comunità energetiche rinnovabili sui tetti del ComuneEdoardo Zanchini, direttore dell’Ufficio clima: “Serviranno a diminuire la povertà energetica”
Read more »
Grattacielo incendiato a Milano, il Comune è pronto ad aiutare gli sfollati. Sala: «Faremo il possibile»«Come Comune di Milano aiuteremo gli inquilini di via Antonini nel rapporto con le banche e...
Read more »
Via libera a raccolta firme online per i referendum, al via la piattaforma digitaleNordio: 'Cruciale supporto a democrazia e partecipazione'
Read more »
Via Condotti tutta pedonale: la proposta per salvare la via dello shopping di lussoIl municipio del centro ha chiesto di ampliare l'attuale pedonalizzazione. L'assessore municipale alla mobilità Adriano Labbucci: "L'attuale commistione crea solo problemi"
Read more »