VIDEO I Rivoluzione per il Dna, con la prima foto della diversità umana. Inizia l'era del pangenoma, nuove frontiere per la ricerca e per capire molte malattie ANSA
E' pronta la mappa della diversità del genoma umano: se finora il termine di confronto per analizzare il Dna era una sorta di sequenza artificiale, ora si può confrontare ogni mappa del Dna di un individuo con le mappe genetiche di tutti gli altri, facendo emergere caratteristiche finora impossibili da vedere.
A 22 anni dal primo libro della vita, risultato del Progetto genoma umano, adesso i ricercatori hanno ottenuto una libreria dei genomi umani teoricamente vasta quanto l'umanità, nella quale ogni individuo è descritto da due volumi. Ciascun libro corrisponde infatti a un aplotipo, ossia alla metà dei geni ereditati e localizzata in uno solo della coppia di cromosomi.
La nuova tecnica ha permesso infatti di aggiungere una grandissima quantità di nuove lettere, con 119 milioni di nuove di paia di basi, e 1.115 mutazioni, scrivono nel primo articolo i ricercatori del consorzio Human Pangenome Reference guidati dal genetista Benedict Paten, dell'Università della California a Santa Cruz.
Guarracino è la prima firma anche di uno dei due articoli pubblicati su Nature che hanno già messo alla prova le potenzialità del pangenoma al servizio della ricerca, ottenendo risultati impensabili con la mappa del 2001. La ricerca è stata condotta nel laboratorio di Erik Garrison, dell'Università del Tennessee a Memphis e fra gli autori ci sono anche Colonna e la dottoranda Silvia Buonaiuto del Cnr-Igb.
Lo studio coordinato da Evan Eichler dell'Università di Washington a Seattle, ha ottenuto la mappa delle variazioni all'interno di ciascuna delle quattro lettere del Dna , caratterizzando milioni di variazioni analoghe e finora sconosciute.
United Kingdom Latest News, United Kingdom Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Con la realtà aumentata ora è possibile sentire gli odori - Scienza & TecnicaNon solo vedere e toccare: con la realtà virtuale adesso diventa possibile anche sentire gli odori. Dopo tante sperimentazioni di difficile realizzazione pratica, arriva un nuovo sistema leggero e portatile da integrare ai visori per la realtà virtuale sviluppato da Yuhang Li, dell'Università di Beihang in Cina, e descritto sulla rivista Nature Communications. capace di riprodurre 30 differenti odori, dai fiori al the verde (ANSA)
Read more »
Fecondazione, nato primo bimbo in Gb con Dna di 3 'genitori'Il piccolo è venuto al mondo grazie a una tecnica nota come Trattamento di donazione mitocondriale (Mdt), che mira a evitare che il bebè erediti
Read more »
Gb: dopo pecora Dolly, primo bambino con Dna di tre personeL'introduzione della tecnica è del Newcastle Fertility Centre
Read more »
AstroSamantha agli studenti: 'Sognate in grande, strada più difficile fa crescere''Sognate in grande, nel dubbio scegliete la strada più difficile, fa crescere' AstroSamantha ricorda le parole di Steve Jobs in video per le celebrazioni della GiornatadellEuropa 2023
Read more »
Leao, il video della corsa in allenamento: Milan-Inter, brutto sospettoCorre, Rafa Leao . A poco più di 24 ore dalla attesissima semifinale di Champions League tra Milan e Inter , il portoghese reduce dalla ...
Read more »