Sanremo al bivio: l'edizione 2024 potrebbe essere l'ultima

Spettacolo News

Sanremo al bivio: l'edizione 2024 potrebbe essere l'ultima
SanremoFestivalRai
  • 📰 ilgiornale
  • ⏱ Reading Time:
  • 111 sec. here
  • 10 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 72%
  • Publisher: 67%

L'edizione del Festival di Sanremo 2024 potrebbe essere l'ultima a tenersi nel capoluogo ligure se non verrà rinnovata la convenzione con il Comune per la sua organizzazione. La situazione è critica, con le principali reti televisive che non sembrano interessate ad ospitare la kermesse, mentre l'industria discografica critica la città per la scarsa qualità di trasporti, logistica e palcoscenico.

C'è grande attesa per conoscere le canzoni in gara e scoprire chi succederà ad Angelina Mango. Ma attenzione: quella in programma dal 11 al 15 febbraio potrebbe essere l'ultima edizione della kermesse canora. Quest'anno, infatti, scade la convenzione da cinque milioni di euro all'anno che la Rai versa al Comune ligure per l'organizzazione del Festival . Se la Rai non indicherà una gara pubblica, questo scenario potrebbe rivelarsi un impasso per il Comune di Sanremo .

Se è vero che al momento né Discovery né Mediaset sembrano interessati ad assicurarsi il Festival della canzone italiana, c'è da tenere conto delle lamentele dell'industria discografica e della stessa Rai, tutti interessati ad una città dove trasporti, logistica e palcoscenico siano all'altezza. Rispetto al Festival di Sanremo 2024, l'unico negoziato andato in porto per il 2025 è stato quello tra industria discografica e Rai per i rimborsi delle spese che dobbiamo sostenere a Sanremo, ha evidenziato Enzo Mazza, ceo di Fimi (Federazione industria musicale italiana, ovvero la Confindustria della musica): 'Mentre nulla è stato fatto con il comune di Sanremo per quanto riguarda trasporti, viabilità, logistica, hospitality e limiti del piccolo Teatro Ariston'. L'Ariston, con una capienza di 62 mila euro per ciascun artista in gara – in crescita del 12 per cento – più 3 mila euro per ciascun ulteriore artista oltre il primo e altri 3 mila euro per gli artisti che parteciperanno alla serata dei duetti. Cifre che secondo la Fimi non coprono le spese in campo per il Festival, a partire dalle spese per hotel, ristoranti e trasporti, aumentate del 25 per cento rispetto a dodici mesi fa, senza dimenticare uffici stampa, social media manager e gli altri collaboratori. Secondo Mazza, per ogni artista vengono spesi circa 120 mila euro. L'obiettivo dell’industria è quello di realizzare un grande spettacolo con un impianto moderno e con un palcoscenico all’altezza. 'È pericoloso, inadeguato, e nessun promoter al mondo farebbe uno show come Sanremo in un teatro come l'Ariston. La Rai riceve mediamente 20 mila richieste di biglietti, e invece l'Ariston può accogliere solo 1.100 persone per serata, di cui 660 in galleria. Inoltre all'Ariston c'è anche un problema di sicurezza: troppa gente, spazi piccoli, si lavora malissimo, non ci sono sufficienti pass per il personale delle case discografiche. E, a tirare troppo la corda, c’è il rischio che il fenomeno Sanremo crolli. Potrebbe diventare troppo costoso per l’industria musicale. E poi il boom di questi anni non è detto che vada avanti all’infinito, ci sono stati cicli positivi e cicli negativi in tutti questi decenni di Festival'

We have summarized this news so that you can read it quickly. If you are interested in the news, you can read the full text here. Read more:

ilgiornale /  🏆 18. in İT

Sanremo Festival Rai Comune Di Sanremo Industria Discografica Teatro Ariston Futuro Del Festival

United Kingdom Latest News, United Kingdom Headlines

Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.

Sanremo Giovani 2024: Otto Artisti in Gara per i 4 Posti a Sanremo 2025Sanremo Giovani 2024: Otto Artisti in Gara per i 4 Posti a Sanremo 2025La finale di Sanremo Giovani 2024 si terrà questa sera al Teatro del Casinò di Sanremo, con otto artisti in gara per i quattro posti nella categoria Nuove Proposte di Sanremo 2025.
Read more »

Anticipazioni sul Festival di Sanremo 2024Anticipazioni sul Festival di Sanremo 2024Carlo Conti svela alcuni dettagli sulla prossima edizione del Festival di Sanremo, tra cui l'identità di alcuni ospiti e le novità introdotte.
Read more »

Beautiful, Anticipazioni Puntata del 23 dicembre 2024: Cominciano le repliche di Natale 2024Beautiful, Anticipazioni Puntata del 23 dicembre 2024: Cominciano le repliche di Natale 2024Scopriamo insieme quale puntata di Beautiful andrà in replica il 23 dicembre 2024 su Canale5 ma vediamo anche cosa sta succedendo nella Soap nelle puntate inedite in onda sulla CBS, negli Stati Uniti.
Read more »

Selvaggia Lucarelli sbarca a Sanremo: sarà al Dopofestival con Cattelan. Ieri in tv aveva detto: «Vorrei annunSelvaggia Lucarelli sbarca a Sanremo: sarà al Dopofestival con Cattelan. Ieri in tv aveva detto: «Vorrei annunDa Ballando al Festival di Sanremo, Selvaggia Lucarelli verso il Dopofestival di Sanremo 2025 al...
Read more »

Alessia Marcuzzi conduttrice di PrimaFestival a Sanremo 2024Alessia Marcuzzi conduttrice di PrimaFestival a Sanremo 2024Carlo Conti ha annunciato Alessia Marcuzzi come conduttrice di PrimaFestival, il programma che precede l'inizio del Festival di Sanremo 2024. Marcuzzi, già presente a Sanremo nel 2008, condurrà il programma dal teatro Ariston insieme ad altri conduttori.
Read more »

Carlo Conti a Sanremo 2024: novità, co-conduttori e orariCarlo Conti a Sanremo 2024: novità, co-conduttori e orariCarlo Conti guiderà il Festival di Sanremo 2024, subentrando ad Amadeus. Sono già stati annunciati alcuni cambiamenti, tra cui la comunicazione randomica dei partecipanti e la presenza di Eleonora Daniele come commentatrice. Conti sta ancora cercando i co-conduttori per il programma che prevede 30 artisti in gara.
Read more »



Render Time: 2025-02-21 13:32:23