Sant'Anna di Stazzema: Mattarella, la Costituzione e quelle origini rievocate da Calamandrei

United Kingdom News News

Sant'Anna di Stazzema: Mattarella, la Costituzione e quelle origini rievocate da Calamandrei
United Kingdom Latest News,United Kingdom Headlines
  • 📰 Corriere
  • ⏱ Reading Time:
  • 17 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 10%
  • Publisher: 95%

Il messaggio del capo dello Stato sull'eccidio nazifascista del 12 agosto 1944 e il ricordo dei caduti che l’epilogo delle dittature ha lasciato

«Qui la Repubblica riconosce le sue radici, quelle che anche oggi ci spingono a respingere le ragioni della guerra», scrive Mattarella, in un messaggio sull’eccidio compiuto dai nazisti a Sant’Anna di Stazzema, con la complicità dei fascisti. Parla di sementi repubblicane.

E si reggono anche sul ricordo dei caduti che l’epilogo delle dittature ha lasciato. «Crimini imprescrittibili», sentenzia il presidente. E pure il suo è un monito che non scade. In questo paese della provincia di Lucca le vittime furono 560, fra le quali 120 bimbi. Annientate in poco più di tre ore.

We have summarized this news so that you can read it quickly. If you are interested in the news, you can read the full text here. Read more:

Corriere /  🏆 2. in İT

United Kingdom Latest News, United Kingdom Headlines

Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.

Eccidio Sant'Anna di Stazzema, Mattarella: 'Qui la Repubblica riconosce le sue radici'Eccidio Sant'Anna di Stazzema, Mattarella: 'Qui la Repubblica riconosce le sue radici'I titoli di Sky TG24 del 12 agosto 2024 - edizione h8
Read more »

Mattarella a Sant'Anna di Stazzema: 'Qui la Repubblica riconosce le sue radici'Mattarella a Sant'Anna di Stazzema: 'Qui la Repubblica riconosce le sue radici'A Sant'Anna di Stazzema 'la Repubblica può riconoscere le sue radici'. Lo dice il presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
Read more »

Mattarella: «A Sant’Anna di Stazzema le radici della Repubblica»Mattarella: «A Sant’Anna di Stazzema le radici della Repubblica»Il messaggio del presidente della Repubblica 80 anni dopo l’eccidio: «È un sacrario europeo del dolore e un simbolo di riscatto»
Read more »

L’eccidio di Sant’Anna di Stazzema, ottant’anni faL’eccidio di Sant’Anna di Stazzema, ottant’anni faAl mattino presto quattro reparti delle SS, aiutati dai fascisti, circondarono il paese toscano uccidendo più di 500 persone: fu una delle più gravi stragi nazifasciste della storia
Read more »

Sant’Anna di Stazzema, 80 anni da ‘una vera e propria escalation di brutalità’Sant’Anna di Stazzema, 80 anni da ‘una vera e propria escalation di brutalità’'Solo nel 1994, mezzo secolo dopo i fatti, da un armadio chiuso a chiave saltarono fuori 695 fascicoli che raccontano anche la storia di Sant'Anna'
Read more »

Strage di Sant’Anna 80 anni dopo – Mattarella: “Eccidio tra i più spietati con i fascisti…Strage di Sant’Anna 80 anni dopo – Mattarella: “Eccidio tra i più spietati con i fascisti…Il capo dello Stato: 'La storia del paese della Versilia è un simbolo del riscatto civile'
Read more »



Render Time: 2025-02-23 13:08:50