L'Ong: 'Speriamo che i superstiti non debbano essere portati fino a Trieste...'
Il naufragio dello yacht di Palermo avrebbe meritato solo silenzio e rispetto. I dispersi e il cadavere, l'unico finora individuato dalle squadre di ricerca, dovrebbero suggerire empatia.
L'incidente causato dalla tromba d'aria davanti alle coste di Palermo ha coinvolto un totale di 22 persone che si trovavano in quel momento a bordo. Non era nemmeno l'alba e tutti sono stati colti di sorpresa. Tuttavia, in 15 sono riusciti a uscire indenni, o quasi, dallo yacht e a venir recuperati da un'altra barca a vela che si trovava nelle immediate vicinanze. Tutti sono stati trasportati con un tender nel vicino porto di Porticello.
Uno schiaffo alle vittime, ai loro familiari e ai superstiti della tragedia, che non ha alcun punto in comune con quelle del Mediterrano centrale, se non essere accaduta in mare. Lo yacht è stato spazzato via dalla tromba d'aria davanti al porto di Porticello, a una manciata di metri dalla costa. Qualunque imbarcazione abbia una situazione di distress, più o meno grave, che abbia bisogno di essere tratta in porto, viene sempre portata nel punto più vicino.
Sono due prospettive molto diverse tranne per chi ci vuol mettere malizia. Ma d'altronde non stupisce, perché lo schiaffo della Sea-Watch alle vittime e ai superstiti non è il primo. Un anno fa le Ong hanno intentato la medesima polemica sul naufragio del sottomarino Titan, accusando l'Occidente di spendersi per le sue vittime al contrario di quanto fanno per i migranti.
E non mancano nemmeno le persone pronte a supportare la Ong in questa intemerata, accusando l'Italia di aver speso risorse per il salvataggio solo perché erano «ricconi inglesi su uno yacht». E ancora: «Certo, questi non erano gli ultimi della Terra ma naufraghi in smoking».
United Kingdom Latest News, United Kingdom Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
La Sea-Watch specula sul naufragio di Palermo: il post polemico sui soccorsiSenza alcuna onestà intellettuale, Sea-Watch ha impudentemente paragonato il naufragio dello yacht con i recuperi da loro effettuati in acque internazionali sui barchini dei migranti
Read more »
156 migrants rescued by Sea Watch 5 reach La SpeziaMigrant-rescue ship Sea Watch 5 operated by the German NGO by the same name on Monday docked in the Tuscan port of La Spezia with 156 people on board rescued in two separate operations in the Mediterranean over the past few days. (ANSA)
Read more »
Attracca alla Spezia Sea Watch 5 con 156 migranti a bordoDi cui quarantatré bambini e sette donne in gravidanza (ANSA)
Read more »
Goldman Sachs, schiaffo agli ecologisti: il colosso della finanza esce dal clubUn altro pezzo da novanta lascia il Climate Action 100+ , (CA100+), l’iniziativa nata nel 2017 che negli ultimi anni è riuscita a riunir...
Read more »
La mediatrice culturale che assiste i naufraghi sulla nave di Emergency: “Ecco perché le persone non…In queste settimane un giornalista de Ilfattoquotidiano.it si trova a bordo della nave Life Support di Emergency impegnata nella sua 22esima missione nel mediterraneo centrale. Da quando ha iniziato la sua attività nel dicembre 2022, la nave umanitaria di Emergency ha recuperato 1856 persone.
Read more »
Barca a vela affondata a Palermo: 'Naufragio in pochi minuti', cosa è successoIl comandante che ha soccorso i naufraghi: 'E' affondato subito'
Read more »