Con una media globale mensile di 16,91°C, lo scorso mese è stato sia il secondo luglio più caldo che il secondo mese più caldo mai registrato
È “sempre più probabile” che il 2024 sarà l’anno più caldo mai registrato, nonostante con luglio sia terminata la serie di 13 record consecutivi e sia terminato anche il fenomeno climatico chiamato ’El Niño’. Lo ha annunciato oggi l’osservatorio europeo Copernicus.
In provincia di Foggia si stimano invece i danni causati dalla siccità. “La siccità e l’inadeguatezza delle infrastrutture idrico-irrigue del territorio contribuiranno in modo determinante a ridurre del 40% i raccolti di pomodoro, con un danno enorme per gli agricoltori. La produzione di cereali è già crollata, ma le perdite sono e saranno pesanti nei prossimi mesi anche per i settori olivicolo, ortofrutticolo e zootecnico”.
United Kingdom Latest News, United Kingdom Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Siccità in Sicilia, scatta il piano per il razionamento dell'acqua a PalermoI titoli di Sky Tg24 del 17 luglio, edizione delle 8
Read more »
Deserto Sicilia: da lunedì a Palermo l'acqua verrà razionataLa misura d'emergenza riguarderà a rotazione i diversi quartirei, che subiranno lo stop di un giorno dell'erogazione
Read more »
Sicilia, il rischio siccità non spaventa i turisti: ad agosto voli prenotati in aumento per Palermo ...Secondo le rilevazioni di The Data Appeal Company ad agosto +20% di voli prenotati per Palermo e +4% per Catania
Read more »
Anbi, Centrosud sempre più assetato, emergenza SiciliaL'Italia continua ad essere tagliata in due per quanto riguarda l'acqua, con il Centrosud in secca e il Nord che trabocca. E' il quadro che traccia l'Anbi, l'associazione dei consorzi di bacino, nel suo bollettino settimanale sulle risorse idriche in Italia.
Read more »
In Sicilia l’acqua è sempre più razionataLa siccità che va avanti da più di un anno e mezzo non è solo un problema grave per l'agricoltura ma anche un disagio per chi vive in città
Read more »
Musso (Irem): 'Idrogeno verde sempre più il futuro, Sicilia hub'Il Ceo dell'azienda, cerchiamo personale ma mancano competenze, ce le stiamo formando da soli
Read more »