Servizi cloud per la pubblica amministrazione, approvato il Regolamento unico: cosa prevede

United Kingdom News News

Servizi cloud per la pubblica amministrazione, approvato il Regolamento unico: cosa prevede
United Kingdom Latest News,United Kingdom Headlines
  • 📰 HuffPostItalia
  • ⏱ Reading Time:
  • 22 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 12%
  • Publisher: 89%

L’Agenzia per la Cybersicurezza nazionale e il Dipartimento per la trasformazione digitale hanno definito il nuovo quadro normativo che entrerà in…

Regole uniche per armonizzare le misure minime che devono essere rispettate dai data center e servizi cloud dei servizi della pubblica amministrazione. L’Agenzia per la Cybersicurezza nazionale e il Dipartimento per la trasformazione digitale hanno definito il nuovo quadro normativo che entrerà in vigore il primo agosto prossimo.

Monitoraggio e Sviluppo Continuo L’ACN ha istituito un sistema di monitoraggio continuo per assicurare che le infrastrutture e i servizi cloud mantengano gli standard di sicurezza e protezione dei dati previsti. Il regolamento copre anche l'uso delle infrastrutture di housing e dei servizi di prossimità, noti come 'edge computing', migliorando ulteriormente la gestione dei dati. Butti: “Passo fondamentale”.

We have summarized this news so that you can read it quickly. If you are interested in the news, you can read the full text here. Read more:

HuffPostItalia /  🏆 6. in İT

United Kingdom Latest News, United Kingdom Headlines

Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.

Ristorazione, rinnovato il contratto: aumento di 200 euro a un milione di lavoratoriRistorazione, rinnovato il contratto: aumento di 200 euro a un milione di lavoratoriFipe Confcommercio e i sindacati hanno firmato l’intesa dopo un lungo negoziato: a sottoscriverla anche Legacoop Produzioni e Servizi, Confcooperative Lavoro e Servizi e Agci-Servizi
Read more »

Cybersicurezza, individuati i responsabili di una truffa da 1.4 milioni di dollari: l'operazione della poliziaCybersicurezza, individuati i responsabili di una truffa da 1.4 milioni di dollari: l'operazione della polizia(LaPresse) La Polizia di Stato e lo U.S.Secret Service statunitense, grazie a una rapida e intensa...
Read more »

Cybersicurezza, per il reato di estorsione informatica sanzioni fino 12 anniCybersicurezza, per il reato di estorsione informatica sanzioni fino 12 anniPrevista l’aggravante del reato di truffa quando il fatto è commesso a distanza attraverso strumenti informatici o telematici, in maniera da impedire l’identificazione dell’autore
Read more »

Cybersicurezza, Scarpinato: “Il testo è uno scatola vuota privo di effettivitàCybersicurezza, Scarpinato: “Il testo è uno scatola vuota privo di effettività“Il provvedimento sulla cybersicurezza è gravemente inadeguato ad assolvere l’importante finalità di dotare l’Italia di una vera protezione cibernetica.
Read more »

Ok del Senato, il ddl cybersicurezza è legge: contro gli hacker misure a costo zeroOk del Senato, il ddl cybersicurezza è legge: contro gli hacker misure a costo zeroA favore tutto il centrodestra, mentre si sono astenuti Pd, Movimento 5 stelle e Italia viva
Read more »

Sì definitivo sulla cybersicurezza: sanzioni pesanti e indagini allungateSì definitivo sulla cybersicurezza: sanzioni pesanti e indagini allungateApprovato al Senato il rafforzamento delle norme contro i reati informatici
Read more »



Render Time: 2025-04-03 11:46:32