I dati Ecdc: 'Cresciuti notevolmente anche i casi di linfogranuloma venereo e di sifilide congenita', trasmessa 'dalla madre al feto'
L'allarme Ecdc:"Urgono azioni immediate. Test, trattamento e prevenzione al centro di qualsiasi strategia a lungo termine.Curabili, ma gravi complicazioni se non trattate". L'Ecdc, Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie, rileva"un preoccupante aumento dei casi di sifilide, gonorrea e clamidia".
". Inoltre"sono cresciuti notevolmente anche i casi di linfogranuloma venereo e di sifilide congenita", trasmessa"dalla madre al feto". Trend che per gli esperti evidenziano"la necessità urgente di un'azione immediata per prevenire un'ulteriore diffusione e mitigare l'impatto delle Ist sulla salute pubblica".", dichiara la direttrice dell'Ecdc, Andrea Ammon.