I dati pubblicati da Arpa Lazio sulla qualità dell'aria respirata nel 2023
Non c’è solo la diossina sprigionata dagli incendi estivi a rendere l’aria di Roma irrespirabile. Sono infatti soprattutto i valori di biossido d’azoto a testimoniare, durante tutto l’anno, quale sia il livello di smog con cui fare i conti.
L’Arpa Lazio ha pubblicato “la valutazione della qualità dell'aria 2023”. Sono quasi 80 pagine di dati, grafici e tabelle che restituiscono, a livello regionale, una fotografia di quello che gli abitanti del Lazio sono costretti a respirare. I valori registrati nella Capitale, in base alle rilevazioni effettuate dalle 13 centraline fisse che l’agenzia regionale ha posizionato nel perimetro comunale, rientrano quasi tutti in una soglia ritenuta accettabile.
È così per il PM10 la cui media annua non supera il valore limite fissato a 40 µg/m³ in nessuna stazione. La legge fissa anche il numero di superamenti che, ogni anno, sono consentiti rispetto ad un limite giornaliero di 50 µg/m³. Le stazioni romane, al riguardo, superano quell’asticella meno di 35 volte nell’arco dei 12 mesi e, quindi, anche da questo punto di vista il PM10 è ritenuto accettabile.
La criticità maggiore è emersa sul duplice fronte del biossido d’azoto e dell’ozono. Nel primo caso è il popoloso quartiere di Marconi a pagare il dazio più significativo. La centralina di piazza Enrico Fermi infatti ha fatto registrare una concentrazione media annuale di NO2 pari a 47 µg/m³, quindi al di sopra del valore limite di 40 µg/m.
Altro inquinante rilevato con livelli sopra la soglia di legge è l’azoto. Il cosiddetto “valore obiettivo” per la protezione della salute umana è di 120 µg/m3 e viene calcolato come media su 3 anni e non va superato per più di 25 giorni all’ anno. Quasi tutti i quartieri riescono a restare sotto quella soglia, ma fa eccezione la centralina di Cinecittà che ha sforato il parametro 27 volte.
United Kingdom Latest News, United Kingdom Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Acea stacca l'acqua a un'intera palazzina di Cinecittà Est: "Morosi per quasi 88mila euro"Il flusso per ora è garantito dalla presenza di un'autobotte: "Ma ci costa 6mila euro al giorno". L'amministratore: "Difficoltà certificate da una decina...
Read more »
Agosto nei 3 parchi di Cinecittà World, tra stelle cadenti, Summer Halloween e mascotte DisneySarà un mese ricco di eventi, spettacoli e attrazioni a Cinecittà World, Aqua World e Roma World. Il cartellone completo
Read more »
Estate: Cinecittà World, +12% visitatori, agosto di fuoco tra show, stelle e brividi di pauraIl programma delle prossime settimane nelle parole dell'ad Stefano Cigarini
Read more »
Chiara Sbarigia: Cinecittà è la memoria storica del cinemaChiara Sbarigia: 'Cinecittà è la memoria storica del cinema'
Read more »
Chiara Sbarigia, la presidente di Cinecittà premiata al Ventotene Film FestivalA consegnarle il premio "Vento D'Europa", come manager per il suo lavoro trentennale nel settore audiovisivo, è stato Vinicio Marchioni
Read more »
Ex hotel Cinecittà, monta la protesta a due mesi dai controlli: "Vogliamo lo sgombero"Al censimento effettuato nell'ex albergo, non è seguito l'allontanamento dei 168 occupanti. Protestano, i residenti. Avvocato Siano: "A Cinecittà attesa la stessa attenzione data...
Read more »