Una scelta che ha radici storiche e pratiche
Stati Uniti al voto, sempre il martedì dopo il primo lunedì di novembre, una scelta che ha radici storiche e pratiche. Quando nel 1845 il Congresso decise di fissare una data unica per tutti gli Stati dell'Unione per le elezioni presidenziali - fino ad allora ogni Stato faceva per sé - le riflessioni furono principalmente di carattere logistico e l'obiettivo principale era dare la possibilità a quante più persone possibile di andare a votare.
A quel tempo, la maggior parte della popolazione viveva in aree rurali e agrarie e votare di lunedì per molti avrebbe comportato mettersi in viaggio la domenica, dedicata al riposo ed alla religione, per raggiungere i seggi elettorali. Il mercoledì, invece, era un giorno di mercato in molte comunità, il che significava che gli agricoltori e i commercianti erano occupati.
Anche la scelta del mese non è casuale, visto che novembre arrivava dopo il periodo di raccolta, rendendo più facile per gli agricoltori e per chi viveva nelle aree rurali recarsi a votare. La scelta di stabilire una data fissa era finalizzata a garantire uniformità a livello nazionale, semplificando l'organizzazione delle elezioni e il processo di voto.
United Kingdom Latest News, United Kingdom Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
«Io e la mia famiglia abbiamo visitato 33 Stati, uno di questi è spettacolare». Giornalista rivela qual è la «Gli Stati Uniti sono una delle mete turistiche più popolari al mondo, e alcuni stati in...
Read more »
Negli Stati Uniti i sondaggi non sono mai stati così incertiHarris e Trump sono praticamente in parità in tutti gli stati in bilico, e per questo si stanno concentrando nel convincere gli elettori indecisi
Read more »
I sette stati in bilico che decideranno le elezioni negli Stati UnitiSono i posti dove Harris e Trump sono vicinissimi nei sondaggi: gli altri, a meno di grosse sorprese, possiamo quasi dimenticarceli
Read more »
Negli Stati Uniti Repubblicani e Democratici non sono sempre stati rossi e bluÈ una convenzione recente: fino al Duemila ogni media associava ai due partiti il colore che preferiva, anche il giallo o il verde
Read more »
Gli Stati Uniti minacciano di sospendere una parte delle forniture militari a IsraeleIl 15 ottobre gli Stati Uniti hanno minacciato di sospendere una parte delle forniture militari a Israele in assenza di un miglioramento significativo della situazione umanitaria nella Striscia di Gaza entro trenta giorni. Leggi
Read more »
Il film che immaginò una presidente degli Stati Uniti già cent’anni faIn “The Last Man on Earth” una malattia uccide gli uomini adulti, e la prospettiva di una presidenza femminile è apertamente derisa
Read more »