Gli Stati Uniti hanno chiesto lâ'Iran il rilascio immediato e incondizionato di tutti i detenuti senza giusta causa, inclusa la giornalista italiana Cecilia Sala. Il Dipartimento di Stato ha espresso preoccupazione per la detenzione ingiusta di cittadini da parte del regime iraniano e ha sottolineato l'importanza di proteggere i giornalisti.
Gli Stati Uniti hanno chiesto lâ'Iran il rilascio immediato e incondizionato di tutti i detenuti senza giusta causa, inclusa Cecilia Sala. Lo afferma un portavoce del Dipartimento di Stato al quotidiano La Repubblica. âSfortunatamente il regime iraniano continua a detenere ingiustamente i cittadini di molti Paesi, spesso per utilizzarli come leva politica.
Non c'è giustificazione e dovrebbero essere rilasciati immediatamenteâ, ha aggiunto osservando che âi giornalisti svolgono un lavoro fondamentale per informare il pubblico, spesso in condizioni pericolose e devono essere protettiâ. Gli Stati Uniti, ha evidenziato, sono âin frequente contatto con gli alleati e i partner i cui cittadini sono ingiustamente detenutiâ. Intanto Chora, la piattaforma per cui lavora la Sala, ha annunciato la ripartenza di Stories. âRicominciamo perché il giornalismo non è un crimine. Ricominciamo per non lasciare incompiuto il lavoro cominciato da Cecilia tre anni fa quando è nato Stories. Ricominciamo da lunedì 30 dicembre con lâaiuto delle persone che hanno lavorato con Cecilia a Stories dietro le quinte. Vi aggiorneremo sulle condizioni di Cecilia e continueremo il suo lavoro raccontandovi le storie di altre donne libere. Ricominciamo sperando che presto possiate tornare a sentire la voce libera di Ceciliaâ. Lo scrive su X Chora Media, la piattaforma di podcast per cui Cecilia Sala lavora
CECCILIA SALA IRAN DETENUTI GIORNALISMO USA
United Kingdom Latest News, United Kingdom Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Cecilia Sala: L'arresto di una donna innocente nel gioco geopolitico tra Stati Uniti e IranL'arresto di Cecilia Sala in Iran si trasforma in un caso di sequestro di persona, intrecciato in un intrigo geopolitico che vede coinvolte le principali potenze mondiali. Il caso, legato alla Rivoluzione Islamica del 1979 e all'attuale scenario di guerra, mette in luce il ruolo dell'Italia nel Grande Gioco tra Stati Uniti e Iran.
Read more »
Solidarietà per Cecilia Sala: Stati Uniti Chiedono il RilascioIl Dipartimento di Stato americano conferma l'arresto della giornalista italiana Cecilia Sala in Iran, avvenuto dopo l'arresto di un cittadino iraniano in Italia per contrabbando. Si alza una forte corrente di solidarietà sui social.
Read more »
Stati Uniti chiedono rilascio immediato di Cecilia Sala in IranGli Stati Uniti hanno chiesto all'Iran il rilascio immediato e incondizionato di tutti i detenuti senza giusta causa, compresa la giornalista italiana Cecilia Sala. Un portavoce del Dipartimento di Stato ha dichiarato che il regime iraniano continua a detenere ingiustamente cittadini di molti paesi, spesso per usarli come leva politica.
Read more »
Il Mondiale per Club del 2025 Si Terrà negli Stati Uniti con Nuove RegoleIl Mondiale per Club del 2025, che si terrà negli Stati Uniti, rappresenta una nuova era per le competizioni calcistiche per club, ospitando 32 squadre provenienti dalle sei confederazioni internazionali. Il torneo sarà ospitato in 12 stadi negli Stati Uniti, con la finale che si svolgerà al MetLife Stadium di New York/New Jersey.
Read more »
Perché Gautam Adani può diventare un problema fra Stati Uniti e IndiaIl tribunale di New York ha accusato di corruzione uno degli imprenditori più vicini al primo ministro Narendra Modi, mettendo in difficoltà le relazioni fra i due paesi
Read more »
Una studentessa italiana di 19 anni ammessa a 19 università tra Stati Uniti e Regno UnitoUna studentessa italiana di 19 anni ha superato i test per entrare in 19 università tra Stati Uniti e Regno Unito. È stata onorata dal presidente Sergio Mattarella e si è iscritta alla California Institute of Technology per sconfiggere il cancro.
Read more »