Le notti migliori, come fotografare le stelle cadenti con lo smartphone, dove guardare nel cielo per vederle al meglio e quali app scaricare. La guida per San Lorenzo
Prima di Ferragosto, c'è San Lorenzo. Il 10 agosto è il giorno delle stelle cadenti. Che in realtà si possono già ammirare qualche giorno prima. E il cui nome ufficiale è Perseidi. Il nome deriva dal greco e in particolare dalla mitologia. Perseidi si riferisce ai «nati di Perseo». Figlio di Zeus e Danae, è l'eroe che ha ucciso Medusa e che ha salvato Andromeda da un mostro marino.
Chi vuole imparare qualcosa, tra una stella cadente e l'altra, può munirsi di una mappa stellare per studiare il cielo oppure scaricare un'app per capire dove volgere lo sguardo. Per esempio Sky Map, Sky Guide o Night Sky.In ogni caso, le stelle cadenti attraversano una vasta porzione della volta celeste quindi anche senza districarsi tra le varie costellazioni sarà piuttosto facile vederne una nei giorni di picco.
United Kingdom Latest News, United Kingdom Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Arriva l’appuntamento con le Perseidi, le stelle cadenti più atteseArriva l’appuntamento con le Perseidi, le stelle cadenti più attese dell’anno: il picco di questo sciame meteorico non coinciderà con la notte di San Lorenzo ma è previsto per il 12 agosto. Come ogni anno saranno molti gli eventi dedicati (ANSA)
Read more »
Perseidi 2024, come e quando vedere le stelle cadentiTorna il consueto appuntamento con le "lacrime di San Lorenzo". Il vero picco di visibilità sarà tra l'11 e il 13 agosto: ecco...
Read more »
Arriva lo sciame delle Perseidi, ecco quando ammirare la pioggia di stelle cadentiLo spettacolo si potrà ammirare in cielo fino al mese di settembre, ma ad agosto il fenomeno sarà più intenso
Read more »
Notte di San Lorenzo: le leggende sulle stelle cadenti e l’oroscopo del weekendEcco l'oroscopo per la Notte di San Lorenzo
Read more »
Notte di San Lorenzo, quando e dove guardare le stelle cadenti in Italia: orario del piccoSi avvicina la notte di San Lorenzo e parte la caccia notturna alle stelle cadenti. Come ogni anno...
Read more »
Perché la notte di San Lorenzo è quella delle stelle cadenti?La tradizione popolare collega il fenomeno astrale al martirio di San Lorenzo, che venne bruciato nel 258, la cui ricorrenza si celebra proprio il 10 agosto. Ecco come vedere le stelle cadenti
Read more »