In macchina lungo le strade della regione storica della Bessarabia, al confine tra Romania, Ucraina e Moldova, dove duemila anni fa fu esiliato il poeta romano. Per scoprire se i barbari esistono ancora. Dall’archivio di Internazionale. Leggi
“Cosa trasporta?”, mi chiede l’agente della dogana moldava alla frontiera di Giurgiulești. “Niente”, gli rispondo in tutta franchezza. “Qual è il motivo del suo viaggio, allora?”, mi chiede lui, muovendo furtivamente gli occhi mentre pronuncia queste parole che alle mie orecchie suonano scortesi. Dal momento che non riesco a dire nulla di sensato, il funzionario comincia a esaminare i documenti.
È questo, in sostanza, il vero motivo del mio viaggio. Ma come posso spiegarlo all’agente della dogana moldava?L’ispezione della mia auto dura quasi un’ora. Una volta concluso il supplizio, sono libero di andare. Al confine romeno mi lasciano passare senza farmi domande. Mi rendo conto di aver varcato il confine quando la strada migliora e la macchina smette di tremare come una foglia.
Da allora sono passati duemila anni, ma oggi questi luoghi ospitano un altro confine: quello che divide l’Ucraina dall’Unione europea e dai paesi della Nato. Forse l’Ucraina non è ancora entrata in Europa proprio perché le sue sponde continuano ad apparire come terre barbare agli occhi di Bruxelles.
Un’altra buona ragione per andare a Balčik è la possibilità di fare una piccola deviazione e visitare la città di Ruse, dove è nato e cresciuto lo scrittore Elias Canetti, premio Nobel per la letteratura nel 1981. Il fatto che Canetti, che scriveva in lingua tedesca, sia nato qui è un’ulteriore prova che le pianure del Danubio hanno sempre ospitato, a partire dall’epoca di Ovidio, una grande varietà di nazionalità e culture.
Grazie alle autorità locali, che a quanto pare si sono del tutto dimenticate del centro storico, non è difficile immaginare di essere in un antico porto deserto, magari subito dopo un attacco dei barbari. L’unica cosa che riesco a vedere, a parte il vecchio casinò, che nella mia testa diventa la villa del governatore romano, sono alcuni cani randagi.
United Kingdom Latest News, United Kingdom Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Divari sociali e oligarchi: il Presidente Mattarella accende il faro sulle disparitàIl Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, sottolinea l'allargarsi dei divari sociali e l'emergere degli oligarchi come contropoteri nel campo digitale e della conoscenza.
Read more »
La Tempesta del Solstizio porterà ancora venti forti sulle AlpiMattia Gussoni, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, conferma che la Tempesta del Solstizio, arrivata per l’appunto nel giorno del Solstizio d’Inverno, porterà ancora venti forti sulle Alpi, localmente sulla Pianura Padana e sulla Sardegna per altre 24 ore. Ma già dalla giornata di domani, Vigilia di Natale, il vento subirà una forte attenuazione salvo in Sardegna e localmente in Sicilia dove soffierà ancora a tratti moderato o teso. La maggiore tranquillità, con l’attenuazione della tempesta, sarà associata ad una grossa espansione dell’anticiclone africano verso l’Italia, come è avvenuto anche nel 2021 e nel 2022: ormai il Natale con alta pressione e temperature miti è diventato normale, complici anche i Cambiamenti Climatici
Read more »
Il dibattito TikTok sulle faccette dentaliIl dibattito TikTok riguardante le faccette dentali e le celebrità che le hanno impiantate per modificare il proprio sorriso
Read more »
Meloni: strategia sulle privatizzazioniLa presidente del Consiglio dei ministri, Giorgia Meloni, presenta la strategia sulle privatizzazioni. Obiettivo di portare in cassa 20 miliardi nei prossimi due anni.
Read more »
Taglio sulle Misure B1 e B2 relative alla disabilità gravissima e graveLa Giunta di Regione Lombardia ha deliberato all’unanimità il taglio sulle Misure B1 e B2 relative alla disabilità gravissima e grave, supportate con risorse statali del Fondo nazionale per la non autosufficienza (Fna) e con risorse regionali. Aisla protesta per la"scelta inaccettabile" che metterà in difficoltà 7mila famiglie, circa mille con Sla.
Read more »
Critiche alla premier sulle scelte sull'economiaLa premier viene criticata per le scelte sull'economia e per le parole spese per mandare messaggi alla sua maggioranza
Read more »