Rivolta di sindaci e governatori. Governo, 'non ci sarà blocco' (ANSA)
Nel decreto superbonus resteranno la cessione di credito e lo sconto in fattura per i comuni del cratere del sisma 2009 e 2016. Dopo 48 ore di polemiche e la rivolta di sindaci e governatori - anche di centrodestra - l'esecutivo salva la misura per le aree terremotate.
Allarme rientrato, dunque, con i comuni del cosiddetto cratere - Abruzzo, Lazio, Umbria e Marche - che prima dell'uscita del Mef non avevano nascosto la rabbia, parlando di un"colpo mortale" alla ricostruzione e di un freno alla ripartenza dei quei territori devastati dai terremoti del 2009 e del 2016.
La frenata del governo aveva addirittura costretto gli architetti della provincia di Perugia a sospendere la consegna dei progetti"in attesa di una necessaria e ormai fondamentale chiarezza sulle procedure da applicare". Il rischio, come sottolinea lo stesso Ordine degli architetti, era che i cittadini fossero costretti a reperire personalmente le somme necessarie o a lasciare i lavori incompleti.
A stemperare le polemiche aveva provato il governatore delle Marche Francesco Acquaroli, esponente dello stesso partito della premier Giorgia Meloni."Dobbiamo stare sereni e aspettare il testo definitivo, senza ingenerare terrore - aveva detto -, perché la volontà di tutti non è di definanziare la ricostruzione ma di sostenerla. Credo che nelle prossime ore potremo avere maggiore chiarezza".
United Kingdom Latest News, United Kingdom Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
L’incubo del Mef: il Superbonus 110% torna non “pagabile” e fa saltare il bilancioBlocca la cessione dei crediti per fare meno debito, ma gli “incagli” potrebbero spingere Eurostat a ripensarci e spalmare la spesa sul deficit futuro
Read more »
Comuni terremotati, senza superbonus addio ricostruzioneRivolta sindaci e governatori, commissario lavora a emendamenti (ANSA)
Read more »
Giorgetti fa il punto su Poste, la quota Mef vale 4,4 miliardi'Le risorse che potranno essere ottenute dalla realizzazione dell'operazione dipenderanno dall'ammontare della quota che sarà collocata sul mercato. (ANSA)
Read more »
Il Mef colloca nuovo capitale di Mps sul mercato: è l'ora delle scelteIl Tesoro vende il 12,5 per cento del Monte per incassare poco meno di 700 milioni. Davanti ci sono due strade: uscire completamente di scena o realizzare il famigerato “terzo polo”
Read more »
Privatizzazione Poste, lo Stato resta controllore. Giorgetti: 'Non sarà svendita'Il ministro dell'Economia in audizione al Senato: 'La quota Mef vale 4,4 miliardi'
Read more »
Conti pubblici, Giorgetti: prudenza e realismo per sostenibilità debitoIl responsabile del Mef è intervenuto al giuramento allievi ufficiali della Guardia di finanza a Bergamo
Read more »