Il caso Pavel Durov ha acceso i riflettori su Telegram, sul suo sistema di moderazione e soprattutto sulla sua sicurezza. Ecco perché l'app è finita sotto indagine
di una delle app di messaggistica più utilizzate al mondo e i motivi per cui il 39enne nato in Russia è stato. Una premessa è doverosa: tra i vari capi d'accusa, a Durov viene contestato ciò che lui assicura ai suoi utenti ossia la massima protezione dei propri dati che in realtà sarebbero stati violati per non aver moderato a dovere su molti dei contenuti che quotidianamente si scambiano gli utenti sulla piattaforma.
i dati criptati possono essere protetti quando sono a riposo su computer o in transito tra computer o durante l'elaborazione. La crittografia è il processo di protezione delle informazioni o dei dati mediante l'uso di modelli matematici".
spiegano gli sviluppatori. All'ulteriore domanda degli utenti sul perché ci si possa fidare di Telegram, anche in questo caso la risposta è chiara:" Anche se per tutti gli altri Paesi del mondo, attualmente, Durov sarebbe un cittadino libero, la Ofmin crede che il fondatore non sia stato così vigile commettendo, truffe, traffico di stupefacenti ma anche reati pedocriminali. In pratica, al centro dell'inchiesta francese si trovano i sistemi di controllo di Telegram che secondo i francesi non sono stati evidentemente così efficaci ma hanno dato spazio a numerose illegalità.
United Kingdom Latest News, United Kingdom Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Chi è Pavel Durov, fondatore di Telegram, e perché è stato arrestato in FranciaNato nell'ex Unione Sovietica, ha passato l'infanzia a Torino. Nel 2013 ha fondato Telegram. «Preferisco essere libero che prendere ordini da qualcuno», ha dichiarato prima di lasciare la Russia
Read more »
Pavel Durov arrestato a Parigi: scoppia un caso internazionale, chi è il fondatore di TelegramPavel Durov, fondatore di Telegram , è stato arrestato a Parigi, all’aeroporto di Le Bourget, al suo rientro dall’Azerbaigian, dove...
Read more »
Telegram, cosa sappiamo dell’arresto del fondatore e ceo Pavel DurovIl sistema era sotto la lente dell'Ufficio nazionale antifrode
Read more »
Fermato in Francia Pavel Durov, fondatore di TelegramEra appena giunto dall'Azerbaigian con il suo aereo privato, è accusato di complicità in numerosi reati a causa della mancata cooperazione con le forze dell'ordine e degli strumenti offerti dall'applicazione di messaggistica.
Read more »
Pavel Durov, fondatore di Telegram, arrestato in FranciaPavel Durov, fondatore e amministratore delegato di Telegram, è stato arrestato ieri sera intorno alle 20 appena sceso dal suo aereo privato sulla pista dell'aeroporto Le Bourget, alla periferia di Parigi.
Read more »
Telegram, il fondatore Pavel Durov arrestato: «Piattaforma complice di terrorismo, pedopornografia, traffico dPavel Durov, il fondatore e Ceo di Telegram, è stato arrestato intorno alle 20 di sabato 24...
Read more »