Team di scienziati cinesi svela cause del sisma dell'8 settembre (ANSA)
RABAT - Il terremoto che colpito l'Alto Atlante in Marocco , l'8 settembre del 2023 potrebbe essere stato innescato da movimenti di magma sotto la crosta terrestre, noti come dinamica del mantello, e non dalla tettonica a zolle. La tesi è di un gruppo di scienziati della Southern University of Science and Technology di Shenzhen , in Cina , che ha messo sotto la lente quello che la comunità di studiosi ritiene un evento sismico anomalo, il più forte della regione dal 1960.
Da qui è partito lo studio che spiega che le catene del Medio Atlante, dell'Alto Atlante e dell'Anti-Atlante sono modellate da"processi di risalita del mantello". In altre parole, spinto dal magma al centro della terra, il mantello si è alzato sulla faglia del Tizi n'Test che è scivolata, dando come effetto il sisma ondulatorio dell'8 settembre.
Technology Southern-University-Of-Science Terremoto Shenzhen Cina Tettonica-A-Zolle Placca-Tettonica Magma Marocco Atlante
United Kingdom Latest News, United Kingdom Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
NBA, Team USA annuncia il “Select Team”: i 15 che si alleneranno con LeBron e CurryIn lista molti giovani e giovanissimi in rampa di lancio e qualche veterano
Read more »
Matthew Perry, indagini quasi concluse: «Diverse persone rischiano accuse». Le rivelazioni di una fonte nellaMatthew Perry è morto a 54 anni nell'ottobre del 2023 a causa degli effetti della...
Read more »
Fernanda - Film (2023)Fernanda è un film di genere biografico, drammatico del 2023, diretto da Maurizio Zaccaro, con Matilde Gioli e Eduardo Valdarnini. Durata 100 minuti. Distribuito da Rai Fiction.
Read more »
Holy Shoes - Film (2023)Holy Shoes è un film di genere commedia del 2023, diretto da Luigi Di Capua, con Carla Signoris e Simone Liberati. Uscita al cinema il 04 luglio 2024. Durata 106 minuti. Distribuito da Academy Two.
Read more »
Fondazione Amplifon, nel 2023 investiti 3,5 milioni nel socialeLa Fondazione Amplifon, ente dell'omonimo gruppo che opera nei servizi e nelle soluzioni per la cura dell'udito, ha presentato il bilancio sociale 2023. Nell'ultimo anno, la fondazione ha investito 3,5 milioni di fondi su sei progetti con 23. (ANSA)
Read more »
Bus turistici, Patanè alle aziende: “Stop all’invasione, solo nel 2023 sono entrati 73mila mezzi”In vista del Giubileo il sindaco di Roma Roberto Gualtieri dovrà emettere un'ordinanza per regolare la presenza dei torpedoni in città
Read more »