Trieste, una donna beve il suo caffè e poi viene uccisa. Trovarsi nel posto giusto al...
Trieste , una donna beve il suo caffè e poi viene uccisa. Trovarsi nel posto giusto al momento sbagliato: Albina Brosolo , ha appena bevuto il suo caffè. Un'abitudine ormai consolidata e ricorrente che la donna, 77 anni, ripeteva ogni pomeriggio, prima di rincasare al termine delle commissioni di giornata. E così avvenne anche il sette novembre del 2000. Siamo a Trieste , in via Carducci, cinque minuti a piedi dal Canal Grande.
Il contesto in cui matura prima la rapina e poi l'omicidio come spiega Giuseppe Testai, dirigente del gabinetto interregionale per il triveneto della Scientifica con cui ripercorriamo oggi questo caso, è un contesto comune. Lei, Albina, è una donna comune che viene però presa di mira, rapinata, picchiata e infine uccisa da una coppia. Gli aggressori, un uomo e una donna, lasciarono delle impronte.
United Kingdom Latest News, United Kingdom Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Fine vita, donna affetta da sclerosi multipla diffida l’Asl di Trieste: “Vorrei morire nel Paese…“Vorrei morire col sorriso sul viso, nel Paese dove ho scelto di vivere, e dove ho pagato le tasse”.
Read more »
Lauree più richieste, quali corsi portano a uno stipendio più alto? Medicina, Giurisprudenza Lettere e non solAlla fine della maturità 2024 molti studenti delle superiori potrebbero trovarsi davanti a...
Read more »
Lauree più richieste, quali portano a uno stipendio più alto? Medicina, Giurisprudenza, Lettere e non solo: laAlla fine della maturità 2024 molti studenti delle superiori potrebbero trovarsi davanti a...
Read more »
Trieste, a Miramare sono nati due pulcini di gabbiano realeDue pulcini di gabbiano reale sono nati sul faraglione di fronte alla Porta della Bora, nel parco di Miramare a Trieste, un punto molto amato dagli esemplari di 'Larus michahellis'. (ANSA)
Read more »
Ricerca, il ministro austriaco in visita a TriesteUna delegazione guidata dal ministro austriaco dell'Istruzione, della Scienza e della Ricerca, Martin Polaschek, ha visitato ieri la sede del Consorzio europeo per le infrastrutture di ricerca nell'Europa centrale (Ceric) a Trieste per conoscere da vicino ...
Read more »
Così a Trieste rinasce il rione periferico: doposcuola, falegnameria, rigenerazione urbanaDa “Bronx” a isola felice. Un rione nato per essere auto servito e che sta vivendo una grande evoluzione.
Read more »