'Una complessa e raffinata metodica molecolare che consente di identificare i tumori del sistema nervoso centrale e non solo', è stata messa a punto all'Aou Meyer Irccs di Firenze, unico in Toscana e tra i pochissimi in Italia.
"Una complessa e raffinata metodica molecolare che consente di identificare i tumori del sistema nervoso centrale e non solo", è stata messa a punto all'Aou Meyer Irccs di Firenze, unico in Toscana e tra i pochissimi in Italia.
Come funziona."La metodica rileva la presenza di gruppi metilici in particolari regioni del Dna chiamate isole di metilazione - continua il Meyer - La metilazione di queste regioni genomiche regola l’espressione genica vale a dire lo stato “acceso” o “spento” dei singoli geni.
L’introduzione di questa analisi è particolarmente utile per la diagnosi dei tumori con numerosi sottotipi molecolari la cui precisa classificazione ha importanti ricadute prognostico-terapeutiche o in quei casi di tumori in cui le tradizionali metodiche di diagnostica anatomo-patologica si rivelano non conclusive per una precisa ed accurata definizione diagnostica.
"Lo studio del profilo di metilazione non ha solo valenza diagnostica, prognostica e terapeutica ma rappresenta anche un utile strumento per la ricerca scientifica. Questa metodica - conclude la nota - verrà impiegata per aumentare le nostre conoscenze in un ambito oncologico ancora molto poco esplorato e per ottenere nuove correlazioni diagnostico-terapeutiche utili per migliorare la cura dei tumori del sistema nervoso centrale".
United Kingdom Latest News, United Kingdom Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Sla, Aisla dona a Usl-Irccs Reggio Emilia ausili comunicativi e ortopediciL'iniziativa di solidarietà promossa dalla sezione provinciale Associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica.
Read more »
Parkinson, scoperta nuova mutazione: speranza per diagnosi e cureLa ricerca guidata dagli Usa con il contributo di Irccs Auxologico e università Statale di Milano
Read more »
Covid: problemi di equilibrio per chi l'ha avuto, speranze di cura da studio internazionaleNel progetto anche la Fondazione Santa Lucia Irccs di Roma, dati preliminari su 17 pazienti
Read more »
Febbre Oropouche, in Veneto primo caso europeo: cos'è, sintomiIl primo caso in Europa diagnosticato all'Irccs di Negrar
Read more »
Tumori: Cardiobreast Dragon Boat, riparte da Roma la gara delle pagaiatrici in rosaAl via terza edizione manifestazione sportiva di prevenzione cardio-oncologica delle donne operate di tumore al seno
Read more »
Tumori, 10 cose da evitare quando si fa chemioterapiaGli effetti collaterali delle terapie oncologiche sono un problema ben noto a molti malati e familiari, ma c'è qualcosa che si può fare per «alleggerire l'esperienza» e alleviare le conseguenze indesiderate dei trattamenti.
Read more »